Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Sai non penso sia briareum, ho guardato su internet, la mia ha i polipetti più piccoli.
e poi ha la base violetto chiaro, ti ho aiutato un pò?
grazie ciao
giajmo79, la dimensione e il colore dei polipi non è significativo perchè è variabile a seconda di tanti fattori nelle nostre vasche , se ha la base violetto chiaro (dalla foto non si capisce) allora probabilmente è Pachyclavularia violacea.
Può essere lei....si si.
Sai un'altra cosa... mi è capitato 2 volte che la mia stella si posasse su questo invertebrato per due volte in due lati differenti, in tutte e due i lati non spuntano più i polipi. io per sicurezza ho tolto la stella, cosa può essere successo?
ciao e grazie
P.S. nella foto in alto si vede dove mancano i polipi.
il nome esatto non lo ricordo, cmq era marrone con le punte marrone più scuro di sopra, mi sembra di ricordare che forse nel nome c'era la parola "cornuta"
Come stella è molto simile a questa (protoreaster nodosus) solo che è un pochetto più scura.
se non sbaglio di questa esiste pure un tipo bianco e rosso vero?
Perchè sapevo che quella mangiava gli invertebrati...
ciao grazie
giajmo79, tutte le Protoreaster mangiano invertebrati... se la tua stella è una di queste hai già trovato il colpevole .. e attento agli altri coralli.