Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-05-2005, 17:37   #1
Marco Falciano
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco Falciano

Annunci Mercatino: 0
uno sconosciuto valore esageratamente alto

scusate la mia ignoranza nell'ambito della chimica dell'acquario, ma è da un mese credo ormai che ho avviato l'acquario da 80 lt lordi, ma non posso ancora mettere i pesci perchè il negoziante mi ha fatto le analisi dell'acqua e ha trovato un valore altissimo 1000non so che(che in realtà la norma sarebbe dai 500 ai 600)il problema è che non mi ricordo di cosa si tratti..
comunque ho provato a cambare i cannolicchi porosi(che erano già nel vecchio acquario), perche magari si erano impregnati di calcare, ma dopo una settimana ho rifatto le analisi e il valore era rimasto lo stesso, così ho cambiato metà dell'acqua, bilanciando i valori, ed è diventato tutto normale, MA DOPO UNA SETTIMANA IL VALORE è TORNATO SEMPRE A 1000!!!!!!!!!! l'unica cosa rimasta dal vecchio acquario(che non so se fosse d'acqua dolce o marino) è il motorino della power head da 230v e 500l/h...ora i batteri hanno già iniziato a colonizzare... che cosa potrebbe essere a provocare questo continuo innalzamento??????
Marco Falciano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2005, 01:17   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ti do un consiglio, i test fatteli da solo, mai fidarsi troppo dei negozianti, inoltre quando una vasca è in maturazione non bisogna mai fare cambi d'acqua o cambiare i materiali filtranti, altrimenti dovrai ricominciare la maturazione da zero..............infine ti consiglio di leggere la sezione dedicata alla gestione di un acquario sul sito di AcquaPortal................ti servirà per farti una buona cultura di base e per non farti fregare dai negozianti............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2005, 15:50   #3
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
probabilmente si riferisce alla conduttività, cioè è in relazione alla durezza dell'acqua.
per adesso fregatene e cerca di capire leggendo e facendo domande qui
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2005, 16:08   #4
Marco Falciano
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco Falciano

Annunci Mercatino: 0
Quote:
probabilmente si riferisce alla conduttività, cioè è in relazione alla durezza dell'acqua.
per adesso fregatene e cerca di capire leggendo e facendo domande qui
ecco credo proprio che sia quello, quindi essendo il valore alto la durezza sarà anchessa molto alta?? perchè se è così avrei un rimedio....
Marco Falciano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2005, 16:23   #5
Marco Falciano
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco Falciano

Annunci Mercatino: 0
ho provato a dare un occhiata nel sito di AP(sezione articoli dolce) ma non ho trovato gran che... non è che riuscite a consigliarmi qualche indirizzo..grazie!
Marco Falciano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2005, 17:14   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente non tutti i negoaiznti sono dei furboni..............capisciammè esox....
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2005, 20:27   #7
Marco Falciano
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco Falciano

Annunci Mercatino: 0
si il mio sembra abbastanza onesto.. però nella mia città ci sono pure degli altri negozianti diciamo "furboni" che si interessano solo delle vendite e non si curano di nulla.. -28d#
beh l'acqua del mio rubinetto è demineralizzata; attraverso una resina elimina tutta(o quasi)la durezza... dite che si bilancerebbe il valore se facessi dei cambi d'acqua con quella??
Marco Falciano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2005, 23:06   #8
Marco Falciano
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco Falciano

Annunci Mercatino: 0
mmmmmmmmm..oppure potrei usare quella del depuratore, che filtra ancora maggiormente quella del rubinetto...
Marco Falciano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2005, 16:09   #9
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dovresti sempre controllare i valori che ti escono dall'impianto del rubinetto, gh e kh; inoltre prenditi i test di no2 (importantissimi in questo periodo) ,no3 e ph.
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2005, 20:50   #10
Marco Falciano
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco Falciano

Annunci Mercatino: 0
mi sa che li dovrò proprio prendere... si ma io i valori li avevo pure controllati... solo che anche dopo aver bilanciato i valori dell'acqua dell'acquario con un cambio del 50% di acqua osmotica la conduttività è tornata a 1000.... tra qualche giorno rifaccio gli esami.. poi si vedrà..voi proprio non sapete dirmi che cosa potrebbe provocare questo valore??
Marco Falciano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alto , esageratamente , sconosciuto , uno , valore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20874 seconds with 14 queries