Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
nessuno??? neanche i "chimici"???
non mi interessa il prodotto e la marca specifica, ma il fatto di somministrare vitamina C nell'acquario e il perchè della sua utilità...
in un sito dove la vendono, la Kent dice che è importantissima in acquario..... - mai sentito - ma vorrei approfondire prima di mettere qualcosa di muovo e magari inutile...
vabbè l'aglio, in polvere, trituzzato o della Kent, ma anche le arancie................!!!!!!
Ciao,
secondo me la vitamina C, ed in genere tutte le vitamine sono importantissime per la vita dei pesci ed invertebrati all'interno dell'acquario.
Al giorno d'oggi esistono migliaia di medicamenti apposta per i pesci, che alla fine non servono a niente o a ben poco.
Aggiungendo vitamina C e non solo, anche vitamina B e tutte le altre si rinforza il sistema immunitario dei pesci rendendoli così meno soggetti a malattie. Inoltre quando un pesce é ammalato la somministrazione in dosi massicce di vitamine favorisce la guarigoine, evitando così l'uso di medicamenti a base di rame che sono tossici per gli invertebrati.
Per quanto riguarda la vitamina C, guardiamo per esempio il premio nobel per la chimica Linus Carl Pauling, che facendo vari "esperimenti" sulla vitamina C dimostrò che anche in mega dosi faceva molto bene rafforzando non solo il sistema immunitario ma curando addirittura le malattie. Lui stesso visse ben 93 anni, con una mente lucidissima, subendo solo un'operazione all'età di 91 anni. (arrivava a prendere dosi giornaliere di vitamina C nell'0ordine dei grammi)
Per quanto riguarda gli invertebrati, ed in special modo i coralli duri zooxantellati, possiamo notare che il prodotto del metabolismo delle zooxantellae sono anche ormoni e vitamine, purtroppo non ho ancora trovato quali, che favoriscono, non poco, la calcificazione. Possiamo dunque ipotizzare che aggiungendo un complesso vitaminico all'acqua miglioriamo non solo la salute dei pesci, ma anche la calcificazione, e dunque la crescita, dei coralli duri, che vanno molto di moda oggi giorno.
Gran bella spiegazione!Complimenti.
Cmq io ho usato le vitamine della kent,sono ottime. Dosavo 2ml a settimana nel mangime secco.
P.s. quando i pesci erano malati(puntini neri o bianchi), guarivano nel giro di pochi giorni
Secondo me fanno ben poco in acqua e non somministrate direttamente.....
cmp studi recenti stanno ridimensionando gli effetti della vitamina C.....
provero a trovare qualcosa....