Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2007, 19:14   #1
luc68
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: MORCIANO DI ROMAGNA
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no3 a 80 e cambi continui

Ciao a tutti secondo voi è sbagliato continuare a fare dei cambi anche a distanza di 2 giorni se gli NO3 non ne vogliono sapere di scendere?
Vi chiedo questo perchè ieri dopo aver notato di avere gli NO3 a 80ppm ho deciso per un cambio d'acqua pari a 38 litri su una vasca da 150. Oggi ho provato a testare gli NO3 e mi ritrovo ancora a 80ppm. Allora sto optando domani di fare un altro cambio da 50 litri. che sia una buona cosa oppure conviene aspettare qualche giorno prima di effettuare un altro cambio?
ciao gianluca
P.S. test per gli NO3 della JBL
luc68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2007, 19:31   #2
lollo22
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cambi falli tranquillamente,importante che i valori ph,kh,gh,temperatura,siano uguali a quelli nella vasca
controlla i valori di no3 nel'acqua con cui fai i cambi se sono alti e inutile che li fai i cambi,se cosi fosse usa le resine,e piano con il cibo,spece il congelato
lollo22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 19:40   #3
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando hai fatto il cambio di 38 litri su 150 (cioè il 25%), i no3 si sono abbassanti del 25%, strano ma non impossibile che si siano arrivati di nuovo a 80 in 24 ore, forse un pesce morto in vasca? Fare cambi sostanzionsi ogni 2 giorni non è il massimo ne per i pesci ne per il filtro, forse è più prudente mettere una resina anti no3 per rimediare nel breve periodo e con calma cercare di individuare il perchè dei no3 cosi alti.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 20:58   #4
luc68
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: MORCIANO DI ROMAGNA
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema iniziale dei NO3 alti penso che sia dovuto al cattivo funzionamento del vecchio test che usavo, mi dava sempre NO3 a 0 ed io inserivo del nitrato di potassio e cosi' che ho rovinato tutto. Me ne sono accorto dopo che ho cambiato test passando al JBL. ora proverò con le resine ma penso che dovrò cambiare acqua di continuo senza esagerare nella vicinanza tra i cambi.
ciao gianluca
luc68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 00:37   #5
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. io al posto delle resine inserirei nel filtro il siporax . È un valido aiuto per tenere sottocontrollo i nitrati. Lo so che nel forum pochi altri lo consigliano e che anche adesso ci sarà chi smentirà la sua efficacia ma io insisto perché lo uso da anni e ho verificato la sua efficacia. Se lo usi fammi sapere.
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 11:32   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massimo lo cascio, ma sei azionista della sera??? e cmq tale sistema nn è di certo un rimedio immediato,anche se funzionasse sicuramente necessiterebbe di un pò di tempo prima di riscontrare una sua efficacia, in quanto devi insediarsi un determinato tipo di flora batterica, in un flusso d'acqua giustamente regolato.
luc68, metti dei pezzi di Ceratophyllum demersum e/o egeria densa(anche galleggianti in un angolo della vasca),sono piante a crescita rapida,ottime ciuccia nitrati e fosfati.Mi associo al pensiero di Bak sui cambi corposi ravvicinati,decisamente meglio farne meno voluminosi(5% - 10%)
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 13:47   #7
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ciao. Purtroppo non ho i soldi per essere azionista. I risultati li vedi in una settimana e la mia cocciutaggine è dovuta alla volontà di dare alternative alle solite soluzioni Che comunque restano la base del nostro hobby. Ciao a tutti
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 18:36   #8
Herbert84
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Herbert84

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Anke io ho il problema del No3 a 80. Oggi ho fatto cambio d'acqua 30% su 100 l.
Quindi, se nn ho capito male se metto Ceratophyllum demersum e/o egeria densa (sono piante?) gli no3 si abbassano Tuko??
Herbert84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 18:43   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Massimo lo cascio, per siporax intendi i cannolicchi supeporosi?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 19:26   #10
luc68
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: MORCIANO DI ROMAGNA
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massimo purtroppo ho messo le resine dunque non posso darti dei riscontri se funziona o no.
Tuko l'egeria già è in vasca sta incominciando a crescere bene. Ho capito per quanto riguarda i cambi, ti volevo chiedere secondo te , io di solito cambiavo 25 lt ogni settimana, domenica dovrei fare il solito cambio settimanale, cosa faccio controllo prima i nitrati e poi mi regolo di conseguenza (25 o 50), oppure come siano siano i nitrati conviene cambiare 25 lt come al solito?
la vasca e da 150 lt netti. fortemente piantumata e una decina di pesci. Vasca di 4 anni
ciao grazie gianluca
luc68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , continui , no3

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15933 seconds with 14 queries