Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-02-2007, 15:52   #1
d@_do
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a d@_do

Annunci Mercatino: 0
Il mio Ambiente 180

La mia vasca è un'ambiente 180 (100 x 40 x 50 = 200 litri lordi e 160 litri netti) ed è stata allestita nel febbraio 2006.
Il fondo è stato realizzato esclusivamente con materiali ADA..e per la precisione ho usato come sub-strato 2 sacchetti di Power Sand Special (da 2 litri cadauno), poi per il fondo ho messo 2 sacchi da 9 litri di Aqua Soil Amazonia.
L'illuminazione è volutamente scarsa, ho solo 2 lampade della JBL tropic da 30W...per un totale di 60w per 160 litri netti d'acqua.
Le piante, nonostante sia presente il fondo ADA, fertilizzazione ADA (Brighty K - 5 ml al giorno, Green Brighty STEP 2 - 5 ml al giorno, ECA - 5 gocce al giorno) e un impianto di co2, sono tutte semplici e nn sofisticate...in termini di luce e resistenza all'alta temperatura dell'acqua circa 28-29 gradi: sono presenti Cryptocoryne, 2 vearietà di Microsorum, 3 varietà di Anubias, 4 varietà di Echinodorus, Vallisneria gigantea.
Per quanto riguarda il sistema di filtraggio utilizzo 2 Pratiko 200 di cui uno caricato completamente con i cannolicchi e l'altrocaricato con spugne, cannolicchi, e resine e a volte carbone. In vasca tango anche una pompa con lampada sterilizzatrice che però entra in funzione solo di notte per circa 4 ore.
Riguardo ai cambi d'acqua effettuo un cambio di 20 litri a settimana di acqua osmotica preparata da me tramite impianto reintegrata di sali mierali amazzonici.

I valori dell'acqua sono:

ph 7
kh tra 4 e 5
gh 8
no2 assenti
no3 poco > 25 mg/l
po4 assenti

Gli abitanti sono:

una ventina di Cardinali
Corydoras Aeneus..circa una decina
Epalzeorhynchus Siamensis...circa una decina
un Botia
una coppia di Apistogramma hongsloi (Ciclidi Nani)
ed in fine 5 discus (la vasca è stata progettata per loro.
d@_do non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50860 seconds with 14 queries