Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2007, 18:18   #1
althea
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Platy e Guppy deformati!

E dopo la tragedia dei ciclidi eccomi a postare un altro problema che sembrava risolto ma che è tornato..
Qualche mese fa, nel mio acquario da 75lt, avevo 2 platy "mickey mouse" e un platy nero molto piccoli (circa 3 cm). Il primo a manifestare sintomi di malessere è stato il mickey mouse femmina che ha cominciato a deformarsi e a nuotare con le pinne incollate. Cercando una possibile causa sul sito di acquaportal, ho dedotto che fosse la malattia cosidetta "costia", perchè i sintomi erano proprio quelli. Chiedendo ai vari negozianti non ho avuto risposte coerenti tra di loro, chi mi diceva che si deformava per via del parto (non ho mai visto avanotti di platy in vasca), chi non sapeva nemmeno che tipo di malattia fosse questa costia.
Ho provato ad utilizzare il prodotto consigliato sul sito ma purtroppo il pesciolino è passato a miglior vita.
Dopo un mese si è ammalato anche il maschio e dopo un altro mese un guppy maschio (il mio preferito tra l'altro). Tutti hanno manifestato gli stessi sintomi: deformazione del corpo e pinne incollate, oltre alle squame tutte rovinate. Sembrava però che il problema fosse finito..Invece proprio un'ora fa mi sono accorta che un'altra femmina di guppy ha la stessa malattia...
A cosa potrebbe essere dovuto? Ad un sovraffolamento? Premetto che il primo platy ad ammalarsi, viveva con altri 10 pesci. Al momento in vasca ci sono molti più guppy, tra piccoli e grandi ed anche una decina di piante.
Penso che siano all'incirca una trentina (non è facile contarli).
Quale cura potrei adottare oltre ai prodotti tipo Contraick e Sera Costawert?
Oppure è semplicemente un fattore di età dei pesci?
althea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2007, 19:02   #2
victor76
Ciclide
 
L'avatar di victor76
 
Registrato: Oct 2005
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a victor76

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere dipendere da fattori ereditari e dall'accoppiamento tra consanguinei
victor76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 22:00   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
deformazione del corpo e pinne incollate, oltre alle squame tutte rovinate.
noti anche respirazione accellerata .per deformazioni intendi una incurvatura della colonna vertbrale.il problema e' periodico ,per tanto se alle mie domande rispondi in maniera affermativa temo che ci siano problemi di micobatteri.posta i valori dell'acqua popolazione ospitata e dimensioni della vsca.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 20:13   #4
althea
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
Quote:
deformazione del corpo e pinne incollate, oltre alle squame tutte rovinate.
noti anche respirazione accellerata .per deformazioni intendi una incurvatura della colonna vertbrale.il problema e' periodico ,per tanto se alle mie domande rispondi in maniera affermativa temo che ci siano problemi di micobatteri.posta i valori dell'acqua popolazione ospitata e dimensioni della vsca.lele
Esatto, è proprio come hai descritto tu!
Ti spiego subito come ho già anche accennato...Attualmente la popolazione è di circa una 30ina di pesci, più che altro guppy, per il resto ci sono 1 xipho, 4 brachidanio rerio e 3 black molly. Negli ultimi giorni ho spostato in questa vasca anche un pangio e una ampullaria.
La vasca è un 75 litri e ci sono anche molte piante, per la maggior parte anubias nane.. Il problema però è cominciato quando la popolazione era meno della metà di adesso (quindi circa una decina di pesci) e i valori dell'acqua li avevo fatti controllare in un negozio con l'apposito kit che però io non ho! Devo assolutamente comprarlo perchè ho capito che è indispensabile...
Se domani riesco vado a comprarlo e posterò i valori dell'acqua..Comunque purtroppo anche l'ultima guppa ammalata è morta..o meglio, è sparita e penso che l'ampullaria se la sia ripulita =\
althea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 20:38   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
essendo la tbc=micobatteri una patologia particolarmente grave e' molto contagiosa incurabile,per una diagnosi certa occorrerebbero delle analisi fatte da proffessionisti per escluderla e quindi confermarla io opto per una forte terapia d'urto a base di ambramicina.se terminata la terapia il problema si ripresenta abbiamo una certezza quasi matematica del problema per tanto sara' utile smantellare la vasca disinfettarla con tutti i suoi componenti e sopprimere il resto della popolazione.
ambramicina: reperibile in farmacia.1cps su 20litri di acqua per 5 giorni una al giorno sciolta preventivamente in una tazzina di acqua tiepida.areazione continua per tutta la durata della terapia.nn incrementare la temp.al terzo giorno di terapia cambio del 30% di acqua.il medicinale colora l'acqua e priovoca schiuma che puo' essere rimossa con un retino.la terpai in questione io la farei a tutta la popolazione quindi in vasca principale.a termine terapia filtri per 48ore a carbone superattivo sotituzione del 100%di acqua adfdzzionandola con biocondizionatoree per una settimana una volta al giorno somministrazione di attivatori batterici.speriamo in bene.se hai problemi ci risentiamo.la terpai in questione e' molto forte per atnto nn e' da escludere che durante la terapia ci siano altre perdite.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 21:31   #6
althea
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
essendo la tbc=micobatteri una patologia particolarmente grave e' molto contagiosa incurabile,per una diagnosi certa occorrerebbero delle analisi fatte da proffessionisti per escluderla e quindi confermarla io opto per una forte terapia d'urto a base di ambramicina.se terminata la terapia il problema si ripresenta abbiamo una certezza quasi matematica del problema per tanto sara' utile smantellare la vasca disinfettarla con tutti i suoi componenti e sopprimere il resto della popolazione.
ambramicina: reperibile in farmacia.1cps su 20litri di acqua per 5 giorni una al giorno sciolta preventivamente in una tazzina di acqua tiepida.areazione continua per tutta la durata della terapia.nn incrementare la temp.al terzo giorno di terapia cambio del 30% di acqua.il medicinale colora l'acqua e priovoca schiuma che puo' essere rimossa con un retino.la terpai in questione io la farei a tutta la popolazione quindi in vasca principale.a termine terapia filtri per 48ore a carbone superattivo sotituzione del 100%di acqua adfdzzionandola con biocondizionatoree per una settimana una volta al giorno somministrazione di attivatori batterici.speriamo in bene.se hai problemi ci risentiamo.la terpai in questione e' molto forte per atnto nn e' da escludere che durante la terapia ci siano altre perdite.lele
Mamma mia che tristezza...avevo immaginato fosse una cosa piuttosto grave..Però il fatto strano è che i pesci non si sono ammalati tutti (almeno per adesso e per fortuna!) e i 4 casi sono avvenuti a distanze lunghe l'una dall'altra...Io spero che non sia irrimediabile il problema..non me la sento di sopprimere tutti i miei piccoli...li ho fatti riprodurre e allevati con tanta pazienza
althea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 22:01   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tengo a precisare che la mia e' solo una ipotesi.
correggo al posologia dell'ambramicina.1 cps su 25 litri e nn su 20.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 23:49   #8
althea
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
tengo a precisare che la mia e' solo una ipotesi.
correggo al posologia dell'ambramicina.1 cps su 25 litri e nn su 20.lele
Speriamo
Intanto ti ringrazio per i consigli!!
althea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 00:11   #9
althea
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto fare oggi il controllo dei valori dell'acqua ed erano perfetti.
L'esperta ha ipotizzato una deformazione genetica che capita ai pesci di allevamento..Fortunatamente nessuno sembra contagiato..speriamo bene!
__________________
Music Photo --> http://www.musicphoto.it
althea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deformati , guppy , platy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17447 seconds with 14 queries