Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2007, 17:01   #1
Giovanni Sepe
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Città: Napoli
Età : 41
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto osmosi

ho appena comprato un impianto osmosi da 190 lt al giorno

l'ho messo in funzione e l'acqua dal tubicino blu esce goccia a goccia (le gocce escono molto ravvicinate, quasi a filo continuo) è normale?

pongo la domanda perché nn conosco la pressione di uscita dell'acqua dal rubinetto che sta tutto aperto

grazie per la risposta
Giovanni Sepe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2007, 17:07   #2
victor76
Ciclide
 
L'avatar di victor76
 
Registrato: Oct 2005
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a victor76

Annunci Mercatino: 0
per curiosità, quanto costa un impianto di osmosi?
victor76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 17:08   #3
Giovanni Sepe
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Città: Napoli
Età : 41
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io l'ho pagato 95 € da 190 lt/giorno
Giovanni Sepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 18:04   #4
balantio
Discus
 
L'avatar di balantio
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 3.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a balantio

Annunci Mercatino: 0
giovanni sepe è normale naturalmente la pressione diminuisce in quanto il tubicino è fino e ci passa meno acqua e contando che esce anche l'acqua di scarico percio è divisi in 2 e in parti inuguali (l'acqua di scarico è maggiore della buona), è tutto nella norma
__________________
balantio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 18:07   #5
Giovanni Sepe
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Città: Napoli
Età : 41
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille.
Giovanni Sepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 18:10   #6
devilmen
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi raccomando prima di usarla nell'acquario fai scorrere l'acqua per 1 ora.
io ho buttato nel lavandino circa 40/50 litri di acqua osmosi, per essere sicuro che fosse buona..
ti faccio un esempio...
ho misurato il primo litro e aveva un ph 9 kh e gh 4, e la conducibilità 40
finito il ciclo dei 50 litri il ph era 7,3 ,e kg gh 1 mentre per la conducibilità era scesa a 10.. tieni conto che ho un sistema osmosi a 6 stadi..
ciao
devilmen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 20:40   #7
Giovanni Sepe
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Città: Napoli
Età : 41
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo. un'ultima cosa

quando leggo 190lt al giorno significa che "filtra" 190 lt di acqua in 24h? cioé circa 40 lt buoni e 150 di scarto? (leggo in giro che il rapporto è 1:3)
Giovanni Sepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 21:32   #8
devilmen
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo proprio... -28d#
il rapporto è giusto, ma ti produce 190 litri di osmosi, quindi 550/570 litri utilizzati..
poi dipende ....io utilizzo una pompa boster,e unriduttore di flusso per lo scarico acqua,che fa scendere il rapporto 1:2


il mio produce in un ora circa 13 litri di RO
devilmen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 21:35   #9
devilmen
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RW/FR - Riduttore esterno di flusso per Impianti di Osmosi Inversa
A differenza di quello interno, il riduttore esterno di flusso garantisce una maggiore precisione di riduzione del flusso e si rivela di grande praticità per quel che riguarda il lavaggio periodico della membrana: è infatti sufficiente rimuoverlo ed alimentare per alcuni minuti l'apparecchio per ottenere un buon lavaggio della membrana, essenziale per una lunga durata della membrana


lo trovi qui è praticamente uguale al mio

http://www.ruwal.com/ita/prodotti24.htm

l
devilmen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 21:35   #10
Giovanni Sepe
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Città: Napoli
Età : 41
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho montato il riduttore di flusso, ma cmq il rapporto è 1:3 ed in un'ora mi ha prodotto 3lt di osmosi e 10 di scarto
Giovanni Sepe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15546 seconds with 14 queries