Se per alba-tramonto intendi proprio la luce che aumenta piano-piano (e alla sera diminuisce piano-piano) devi fare due circuiti indipendenti, uno per ogni neon (e fin qui c'eravamo già).
I due "trasformatori", però, devi prenderli di tipo elettronico e "DIMMERABILE" (che significa "regolabile") la cui regolazione, tra l'altro, è deputata ad un apposito circuito di controllo elettronico esterno, eventualmente programmabile.
Sennò accendono e spengono normalmente, e basta.
Se per alba-tramonto, invece, intendi semplicemente accendere un tubo alle 8 di mattina e il secondo alle 9 e mezzo (e allo spegnimento fare il contrario) ti basta un altro gruppo di accensione simile a quello che hai già ed eventualmente due timer meccanici, come ha detto kaka22.
La spesa e il lavoro sono ovviamente agli antipodi nei due casi.
Non economico e piuttosto complicato il primo (soprattutto per quel che riguarda il reperimento e la eventuale programmazione della centralina di controllo del ballast), estremamente semplice ed economico il secondo, anche in considerazione del fatto che costruirsi un comune gruppo di accensione per i neon è una vera stupidaggine, senza regalare dei 30-40 euro ai negozianti per cose che ne valgono a dir molto 5: basta comprare tre-quattro pezzi in ferramenta e attaccare quattro fili.
|