Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho da meno di 20 gg. riallestito il mio rio180 con fondo seachem flourite (strato di circa 7cm.). Ho piantumato (reinserendo alcune piante che avevo nell'allestimento precedente + altre nuove, quasi tutte echinodorus). L'altro ieri ho fatto la misurazione del ferro e con grande sorpresa il risultato è stato che di ferro non ce n'era nenache traccia! E' possibile tutto ciò o come penso io il test è vecchio e sballato?
Che marca hai usato per il test??
cmq questa è la composizione della flourite:
Analisi garantita (per 1 g)
Aluminum
10210
Barium
124
Calcium
195
Cobalt
6
Chromium
13
copper
17 Iron
18500
Potassium
2195
Magnesium
2281
Manganese
64
Sodium
223
Nickel
12
Vanadium
15
Zinco
29
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ciao. Ho usato il test della sera, ma ad essere sincero era un po' vecchiotto. Per darmi un valore di ferro pari a zero spero proprio che sia sballato il test. Sennò son l'unico fesso che s'è beccato la flourite senza ferro! Sta flourite però comincia a starmi un po' sulle balls: prima il gh a 19 (mi c'è voluta 1 settimana per portarlo a 14 e devo arrivare a 8), ora sta faccenda del ferro, le piante son 2 settimane che le ho inserite e ancora stentano (foglie gialle e sfibrate) nonostante fertilizzazione e co2. Io vorrei sapere dove sbaglio!!
Credo che un buon test per il ferro sia quello della tetra che da come ho letto(mai misurato il ferro,vado ad occhio basandomi sullo stato delle piante) e sicuramente più completo di quello della sera.Sul fatto che la flourite alteri i valori acquatici se ne già ampliamente parlato,e nn sembra essere cosi(ho allestito da poco la vasca e memore di quel topic,ho fatto le stesse prove di rek,con il risultato di nn riscontrare nessuna alterazione dei valori).In merito al fatto che le piante stentano,potrebbe essere che ancora nn si siano adattate bene.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
bè, ho letto e riletto quel post (e purtroppo l'ho trovato solo DOPO avere inserito la flourite in vasca) e ti assicuro che la flourite (o meglio la polvere della flourite non sciacquata) mi ha portato il gh fino a 19 (contro gli 8 che normalmente avevo in vasca col precedente fondo). Putroppo in vasca attualmente ho solo pesci di fondo (5 cory - 1 ancystrus grossotto e 2 botia) e alzano continuamente un gran polverone. Ho acquistato un piccolo filtro interno della tetra e l'ho caricato con lana filtrante per vedere se riesco ad eliminare più velocemente le polveri in sospensione.
Per quanto riguarda il test ferro proverò quello da te consigliato.
Le piante che più stentano infatti sono quelle che ho reinserito salvandole dal vecchio allestimento, probabilmente hanno troppo sofferto durante questa fase.
Grazie
la flourite è un fondo a lenta cessione, per questo non ti risulta il ferro dal test
per il discorso del gh anche ad un mio amico ha alzato il valori, anche lui non l'ha lavata e mentre "giocava" con piante pietre e legni ha alzato il poverone
POSSIAMO CONCLUDERE DICENDO che la polvere della flourite alza il gh, ma che lo stesso effettuando cambi d'acqua successivi, di settimana in settimana, tornerà a valori normali
ieri ho rifatto un acquario, magari + tardi faccio il test e vi dico i valiri che ho
Ho acquistato il test ferro Tetra, quindi nuovo di pacca. Risultato: di ferro nell'acqua neanche traccia, 0 mg/l. Mi auguro che sia per il discorso della lenta cessione, lentissima direi a questo punto. Ma considerando che fertilizzo col sistema Dennerle e che tutti i giorni do Daily Discus, che il 30 gennaio ho dato il V30, non dovrei comunque rinvenire tracce di ferro?
Per quanto riguarda il gh, ieri sera ho fatto un ulteriore cambio di 20 lt. acqua RO, abbassandolo di altri 2 gradi, ora è a 12.
La cosa strana è che, leggendo il famoso post sulla flourite, alcuni sostengono che il gh non aumenta nonostante il polverone.
allora ieri ho svuotato il 60L ho steso un sacco e mezzo di flourite non lavata, ho messo 15L di acqua dell'acquario grande (con valori di circa kh 4 e gh 12) e 30L di ro
quando metto piante legni e pietre e acqua lo faccio molto molto lentamente e lascio la pompa spenta, come risultato ho l'acqua cristallina fin da subito (magari + tard ivi faccio una foto)