Pesce rosso
Registrato: Jan 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40

Messaggi: 619
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
eliminazione alghe con eritrocina!!!
ragazzi girando in internet per vedere un pò come eliminare le alghe ho trovato questo topic.
Poiché l'acqua ossigenata in vasca, al contrario di quanto ti abbiano detto, non è proprio innocua, io ti consiglio di passare alla cura dell'eritrocina.
Innanzitutto, assicurati che siano ciano.
Io non accedo a internet, ora, e non vedo la foto.
Per cui, cerchiamo di diagnosticare le natura di queste alghe con un paio di domande.
Formano una patina marrone, su vetri e piante, ma solo su superficie solida e, se la tocchi, si trasforma in polvere che cade sul fondo o fluttua?
In tal caso sarei più sulle diatomee (allora, il problema è nell'acqua e l'antibiotico è inutile).
Se, invece, formano una coperta verde-nerastra, con diramazioni tipo ragnatela che si estende sulle piante, anche tra gli spazi vuoti tra le foglie, allora ci sono ottime possibilità che siano ciano.
In tal caso vai in farmacia e compera una scatola di eritrocina compresse (NO bustine). Contiene un blister da 12 compresse da 600 mg e costa 6,39 euro.
Usi una compressa ogni 80-100 litri di acqua al giorno, per una settimana almeno (non fermarti, anche se vedessi sparire i ciano prima).
Prendi la compressa, la metti in una tazzina da caffé e col manico di un cucchiaio di legno la macini ben bene (se avessi un mortaio, sarebbe molto meglio perché la compressa è dura. Del resto, si chiama compressa mica per niente...).
Una volta ridotta in polvere, metti acqua nella tazzina, mescoli bene per sospendere la polvere nell'acqua e la versi, in vasca, davanti al getto di uscita della pompa del filtro. Eventualmente, ripeti la procedura con altra acqua nella tazzina, fin quando tutta la polvere l'hai trasferita in vasca.
Fai questo alla sera, subito dopo lo spegnimento delle luci per evitare una possibile fotodegradazione dell'antibiotico (non so se sia fotosensible, ma la prudenza non è mai troppa).
In genere, una settimana basta, anche se è possibile che alcune specie di ciano resistano fino a 10 giorni (gli ultimi che ho annientato, meno di un mese fa, erano di questo tipo).
Non ti preoccupare che nel giro di un paio di settimana spariscono anche i più coriacei (in ogni caso, tu non andare oltre gli 8 giorni di dosaggio, anche se ti sembrasse che non stia accadendo nulla).
Non ti preoccupare per la polvere bianca che si depositerà in vasca; la eliminerai col filtro o con un sifonamento quando tutto sarà sistemato.
Non temere neppure per il filtro; non ho mai sentito di problemi al filtro a causa dell'eritromicina.
Per aiutare la vasca, cerca di dirigere il getto della pompa esattamente verso la zona più colpita dai ciano o, se preferisci, aggiungi una piccola pompa immersa che muova bene l'acqua; in genere, basta già tenere ben mossa l'acqua per ridurre, o eliminare, la comparsa dei ciano.
Infatti si tratta di organismi privi del classico aggancio al substrato tipico delle alghe epifitiche e non possono opporsi a una corrente piuttosto energica.
Quando tutto sarà finito, fai un bel cambio d'acqua di almeno il 50% (con acqua avente gli stessi valori di quella in vasca, ovviamente).
Qualcuno ha mai provato? se si sarebbe cosa ottima che ci esponesse la sua esperienza!!!
|