Certo, solo che non è la soluzione ottimale
Il plexiglass "smorza" parecchie frequenze dello spettro luminoso, una certa porzione viene riflessa, un altro po' viene assorbito. Metti che ci si formi sopra della condensa, le gocce disperdono anch'esse (e parzialmente anche assorbono) il flusso luminoso...
Basta appena un velo di sporcizia sul davanti che l'efficacia di una lampada viene diminuita del 10

%.
In queste condizioni quasi-quasi tanto varrebbe mettere dei tubi di tipo T5 al posto delle più luminose ma meno pratiche PL.
E poi, soprattutto, vuoi mettere il gusto della sfida????
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)