Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
A seguito di lavori all'impianto elettrico, e della mia imperizia, un sottile, singolo e corto (circa i cm) filamento di rame (per intenderci, di quelli che compongono i fasci conduttori dei fili elettrici...) si è infilato nella sabbia dell'acuqario (sugar size...)
Impossibile la rimozione dello stesso...
Che rischi corro, e come posso eventualmente rimediare? Basterebbe una pesante applicazione di carbone attivo?
Come cavalo ha fatto? -05
Vuoi dire che non ci arrivi ?Mica la devi levare tutta...basta che la sposti in modo da formare un varco...
Da quello che so, il rame rilascia qualcosa a contatto con l'acqua...poi figurati è acqua salata!!
Con la sugar non è così facile... nonappena ne sposto, quella cade... l'unico modo è levarla tutta e setacciarla... non è particolarmente agevole, come compito...
Per cui vorrei sapere se è assolutamente indispensabile, o se si può ovviare in qualche modo.
Quote:
il rame rilascia qualcosa a contatto con l'acqua
Si, purtroppo lo so. Il problema è sapere quando la concentrazione è letale, e quando tollerabile...
Forse dico una fesseria. Se il rame si comporta come quei metalli che vengono attratti da una calamita, ne potresti inserire una in vasca e farla muovere fino a quando il filamento non viene attratto. Io ho fatto così con un pezzettino di lama di un taglierino e l'ho ritrovato subito.
serbiu, .. non mi risulta che le calamite attirino il rame... ....piuttosto io penso che un filino (se è un filino !?!? ) di rame non riesca a compromettere in modo incisivo l'equilibrio della vasca... inserirei del carbone con rotazione quindicinale e terrei d'occhio gli animali... se c'è un problema di inquinanti lo vedi in primis da loro... edvitto, ... stiamo parlando di un filino di quelli che compongono l'intreccio interno dei normali fili elettrici .... giusto ..??.. io starei tranquillo..la quantità è troppo minima... ciao