Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2007, 19:22   #1
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ferro gluconato e biocondizionatori

Ciao volevo capire un concetto. Utilizzo per la fertilizzazione delle piante la linea Seachem che annovera tra i vari prodotti il Secahem Iron ferro gluconato appunto. Molti di voi sapranno che l'utilizzo del ferro gluconato non essendo chelato o legato ad un chelante EDTA resta per poco tempo in colonna per l'assimilazione delle piante e poi precipita unitamente ai sali di fosfato sul sub strato.

Mi chiedo a questo punto se sia controproducente l'utilizzo dei biocondizionatori, che per propria funzione contengono dei chelanti proprio per far precipitare i metalli presenti per esempio nell'acqua di rubinetto e renderla utilizzabile in vasca.

L'introduzione di questi biocondizionatori potrebbe in qualche modo rilegare il ferro precipitato al fondo e pertanto aumentarne la concentrazione in vasca sotto forma di ferro Chelato?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2007, 11:20   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con il biocondizionatore(dato che usi seachem,mi permetto di consigliarti il PRIME ) ci devi trattare l'acqua nuova(es.:quella del sindaco per capirsi) per i cambi,e lasciarlo agire per almeno una mezz'oretta(personalmente lo verso subito dopo aver riempito il recipiente, e lascio riposare tutto per almeno 12 ore).Da come scrivi se nn ho capito male tu lo versi direttamente in vasca,perchè??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 22:34   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Da come scrivi se nn ho capito male tu lo versi direttamente in vasca,perchè??
-05 assolutamente no....lo utilizzo per trattare l'acqua...ma esternamente alla vasca.

Però penso di non essere stato molto chiaro nel mio passaggio iniziale. Nel mio caso specifico, visto i valori dell'acqua della mia vasca con GH 9 e KH 5 non utilizzo mai quella del rubinetto...o del Sindaco, ma prevalentemente quella RO.

Il mio cruccio stà proprio là, visto che nell'RO di metalli non ce ne sono o comunque ce ne dovrebbero stare pochissimi l'agente chelante EDTA ha poco "lavoro" da svolgere e per cui introdotto in vasca con il cambio potrebbe rilegare i sali precipitati rendendo nuovamente chelato il ferro gluconato precipitato a fondo. Se ciò fosse possibile rischieremmo di avere un'alta concentrazione di ferro (anche se chelato) "occulto" in vasca visto che non tutti i tests in commercio ne riescono ha rilevare la concentrazione.

Lo so TuKo, tu ti starai chiedendo, ma Giuseppe non ha nulla di meglio da fare, ogni tanto, che crearsi questi strabenedetti dubbi da piccolo chimico ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 11:51   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente con il bio ci tratto solo l'acqua del sindaco,in quanto dura uso questa come fonte di sali,ma tu che usi solo RO+sali perche usare il biocondizionatore??
Detto ciò se nn ricordo male, l'azione chelante dell'EDTA è esclusa entro un determinato range di valore del ph(infatti credo che nell'acqua del sindaco sia più incisiva,proprio perche normalmente la si trova con ph superiore a 7),cmq si usa il ferro gluconato per una maggior assimilazione da parte dell'apparato fogliare,e se una minima parte si trasforma in chelato,sicuramente andrà a beneficio dell'apparato radicale,ovviamente nn sto parlando di alte concentrazioni.
In merito ai test per il ferro se nn ricordo male quello della tetra li prende un pò tutti,bisognerebbe chiedere conferma a esox.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biocondizionatori , ferro , gluconato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13682 seconds with 14 queries