Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho un Alcionaceo (non ricordo il nome: quello che assomiglia una "gamba di sedano") che presenta il gambo scavato in profondità in vari punti, come se fosse mangiato da una lumaca o da un verme. Cosa devo fare, amputare la parte colpita? Esiste rimedio naturale contro questi parassiti? Vi ringrazio in anticipo.
E' sicuramente un parassita e con buona probabilità si tratta di nudibranchi.
Sono attivi di notte, se riesci a vederli è meglio toglierli.
Non amputare la parte colpita, se togli i parassiti , ricresce senza problemi.
Ciao
quoto aster73
secondo me non è il verme: cerca degli animaletti di 0,5- 1 cm tipo lumaca bianca senza guscio, si muovono poco e si mimetizzano, li vedi sul gambo del molle solo di profilo. senza pinzette non li prendi mai...
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
che io sappia no purtroppo!! ma ripeto che i nudibranchi parassiti non vanno a spasso in acquario, ma restano sul corallo a banchettare e se sei sicuro che lì non ci sono, secondo me non sono loro. a luci spente con una torcia osserva bene, potrebbe anche essere un granchio
è bianco e mi pare pure che aveva delle specie di antennine, sul dorso era duro come se avesse un guscetto però piccolo piccolo quasi nn si vedeva. Cosa ci devo fare? che combinano? come si tolgono?
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury : dalla descrizione mi sembra una lumaca Stomatella , alghivora e decisamente utile.
Cerca nel forum "stomatella" e troverai anche foto per confronto.