diciamo che la regola cmx7 è valida ma capita spesso di avere pesci che necessitano più spazio come il piccolo sinchyropus splendidus che in meno di 200 litri non trova abbastanza nutrimento o un branco di cromis che occupano meno spazio di un cromis, un ocellaris e una damigella... comunque a livello generale facci pure affidamento ma chiedi prima di inserire qualcosa, basta un post sul forum e in un paio di giorni saprai tutto sul pesce in questione!
Purtroppo concordo anche io con il chirurgo, almeno 120 cm di vasca se no soffre...
Hai una vasca davvero bella strutturalmente, devi decidere solo che tipo di invertebrati vuoi mettere, molli duri lps o sps o un mix, io ti consiglio per gusti personali un mix di molli e lps, ma in questo forum gli sps vanno per la maggiore, solo che per gli sps magari 150w di alogena sono pochini, ma non me ne intendo asolutamente quindi per questo lascio la parola a chi è più esperto.
Per quanto riguarda i pesci in una vasca mista hai solo l'imbarazzo della scelta! stai sotto i dieci cm ed evita quelli a rischio coralli e sei a posto! Magari per farti un'idea prenditi "Pesci marini tropicali d'acquario" della linea "Tutto" della mondadori, 22 € ed è molto completo, certo non prendere per oro colato tutto quello che dicono me le foto sono belle e dati dei pesci (lunghezza, provenienza, nome...) sono molto affidabili! è un buon investimento, fidati
