Ciau, sono già impanicato di mio spero che qualcuno mi dia una soluzione e in fretta...
Mi sono accorto appena adesso che il mio scalare ha l'occhio sx opaco e ricoperto da una patina bianca, ho fatto una ricerca su ap e sembra che abbia una micosi all'occhio:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...tie/FUNGHI.ASP al fondo....
o se la volete leggere qui: Micosi interne
Sintomi: si tratta di malattie piuttosto rare e difficili da diagnosticare. Spesso questi parassiti sono interni per cui il pesce risulta in tutto asintomatico. Se invece il fungo colpisce l'occhio, allora questo appare opaco.
Occhio di un Discus colpito da micosi
Diagnosi: occorre sezionare il pesce. Se si osservano a occhio nudo sugli organi interni delle cisti bianche, il pesce è infettato da Ichthyophonus.
Prevenzione: alimentazione varia e sana rappresenta una misura preventiva importante in quanto i pesci si infettano assumendo i cibi contaminati da plasmodi.
Trattamento: non esistono trattamenti efficaci.
Nei laghetti dove c’è abbondanza di alghe e materiale organico, i pesci possono venire attaccati dal fungo Branchiomyces. In questo caso il pesce diventa pigro, boccheggia, respira affannosamente e infine soffoca. Guardando dei pezzetti di branchia al microscopio si osservano le ife fungine. Per la cura si può fare un trattamento al pesce infettato con un bagno in acqua e sale (da 15 a 20 g di sale in un litro di acqua per 10

minuti).
Ora gli sto dando le artemie, perche ho visto che ci vuole alimentazione varia....devo isolarlo??? domani va bene se faccio cambio d'acqua con mezza osmosi, mezza rubinetto con biocondiz???
Per il trattamento devo fare come mi dice li??? mi devo fidare??? non e che poi faccio uno sbaglio irreparabile???
Ci tengo troppo al mio scalare è l'unico che mangia dalle mani e farei qualunque cosa per aiutarlo a farlo vivere... un aiuto plz....
grazie in anticipo ciau
