Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve,
intanto vi rassicuro: non voglio parlare di politica...
Allora, sono nuovo qui nel forum ma non lo sono nell'acquariofilia.
Ho, da diversi anni, 2 acquari. Uno da 100 e l'altro da 40 litri circa.
Lasciamo perdere quello grande che, dopo varie vicissitudini (ciclidi africani, ciclidi americani, salmastro con i tetraodon nigroviridis e fluviatilis, ecc.) ora è occupato da un "mostro" sudafricano.
Bene, occupiamoci del piccolo che, qualche giorno fa, è rimasto "sfitto" dopo la dipartita dell'ultimo barbus tetrazona rimastovi (ultimamente avevo ricreato l'ambiente ideale per i barbus appunto).
Vorrei ora riallestire il 40 litri
ma faccio delle premesse:
-vorrei creare un'ambiente che necessiti il meno possibile di cure
(ho anche 1 cane, 2 gatti, 5 tartarughe terrestri in giardino e nun ce la faccio a sta' dietro a tutti!!!)
-di semplice allestimento
-facile pulizia
-bell'aspetto
Insomma ho bisogno di qualche idea perchè io le ho esaurite tutte.
Avrei pensato anche di cambiare genere e combinare qualcosa di caruccio con degli oranda (mi ha preso la mano dopo che ne ho regalati alcuni ad un'amica...)
Da sapere che:
il filtro è del tipo interno compatto con spugna e la lampada è una "aqua-glo" da 14W (non moltissimi quindi..)
Beh se vi va e volete aiutarmi sparate pure le idee che vi vengono (apprezzerei molto quelle riguardanti gli oranda o simili)
Ciao. Mi spiace cercare di farti cambiare idea ma purtroppo secondo la mia esperienza la tua vasca è troppo piccola per i rossi. Anche il filtraggio è insufficiente e questo comporterebbe un impegno settimanale notevole (quello che tu non vuoi ).
Se fossi nella tua situazione io farei una vasca di platy, fondo di solo ghiaino e come piante solo anubias. Così potresti concimare saltuariamente tanto le anubias vivona anche con niente, alghe non dovrebbero venirtene ed in ogni caso i plati se le mangiano. Ti resta da pulire i vetri e cambiare l'acqua, più di così...
Ciao
a Massimo: non preoccuparti, non ci vuole molto a farmi cambiare idea sui rossi... mi tornano già in mente i problemi degli oranda: feci filamentose, problemi di vescica natatoria, perenne galleggiamento, ecc. ecc.
a Stefano: per le anubias non avrei problemi (ne ho 7/8 tra grandi, piccole e medie che aspettano di essere alloggiate..), con i platy sì.
senza offesa per gli amanti di questa specie devo dire che non li apprezzo particolarmente (ma come? direte, vuoi fare una vasca di rossi ma coi platy storci il naso?...beh sì è così)
Se non ti piaciono i platy allora fa una vasca di guppy... Sono colorati e puoi usare acqua del rubinetto... Ma se non hai tempo, come mai vuoi allestire un secondo acquario? Non voglio fare retorica, ma a prescindere da tutto devi cercare di garantire il miglior tenore di vita possibile ai tuoi pesci (non solo la sopravvivenza), e l'unico modo è spendere tanto tempo e passione ....
__________________
La violenza genera violenza, mio caro Alex (Mr. Deltoid in Arancia Meccanica)
ciao Stefano,
non c'è una ragione ben precisa sulla mia semi-avversione per i platy... è solo che non mi sono simpatici e se possibile eviterei di allevarli, tutto qui
ciao Simone, hai perfettamente ragione ed è proprio per "fare le cose per benino" che sono qui a chiedere consigli.
voglio riallestire una seconda vasca per la passione che ho da anni ormai per gli acquari.
non inizierei mai a farlo se non fossi + che convinto di poter garantire il massimo dell'attenzione e delle cure.
proprio per questo sono combattuto sul farlo o meno.
per anni (circa 10) ho allevato Cichlasoma meeki e Astronotus ocellatus con enormi soddisfazioni (quando è morto l'ultimo meeki stavo per chiamare il prete...)
ma ora diventa sempre + difficile combattere con cibi vivi o col congelatore pieno di di cibi (per pesci) surgelati.
non per questo la passione s'è assopita, diciamo che ha cambiato rotta...anche se...
....anche se forse la passione per i pesci una volta che ti prende non ti lascia più, al pari di una droga
e per confermare la mia dipendenza (e forse schizofrenia) ho, contestualmente a questo, aperto un altro topic nella sezione ciclidi, per raccogliere eventuali spunti riguardo eventuali ciclidi nanetti da allevare in una vasca tanto piccola (non si fanno forse mini e nano reef nel marino? perchè non tentare qualcosa di simile col dolce?....)
consiglione da uno a cui piacicono molto, neocardinie neocardinie e neocardinie!! :P
ti metti dentro un po di pianticelle robuste e poi questi gamberetti, sono prolifici, gli dai da mangiare una zucchina lessa ogni tanto e se ne hai troppi trovi sempr ehci li vuole! :D
consiglione da uno a cui piacicono molto, neocardinie neocardinie e neocardinie!! :P
ti metti dentro un po di pianticelle robuste e poi questi gamberetti, sono prolifici, gli dai da mangiare una zucchina lessa ogni tanto e se ne hai troppi trovi sempr ehci li vuole! :D
ah, personalmente li trovo bellissimi da vedere
quoto!!! in 40 litri verrebbe una bella cosa, ed è in linea con quello che vuoi.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
consiglione da uno a cui piacicono molto, neocardinie neocardinie e neocardinie!! :P
ti metti dentro un po di pianticelle robuste e poi questi gamberetti, sono prolifici, gli dai da mangiare una zucchina lessa ogni tanto e se ne hai troppi trovi sempr ehci li vuole! :D
ah, personalmente li trovo bellissimi da vedere
ooooohhh!!!! kurtzisa ciò che consigli mi intriga...
non avevo ancora pensato a forme di vita subacquee alternative...
e devo dire che, a parte qualche ampullaria e lumachelle varie, non ho mai avuto del genere
sì sì le neocaridine mi ispirano
ma le abbinerei a qualche pescetto (sono facili prede?)
magari qualche guppy come consiglia Simone...