Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi, ho un problema di formazione di bolle d'aria nel tubo ad u dell'overflow tunze. Ho controllato il tubicino ma nulla..
La questione è questa:
Se metto il tubo ad U senza spessori ho uno scarico troppo lento perchè una delle 2 stremità del tubo ad u va troppo in basso e si crea un collo di bottiglia con il fondo della vaschetta esterna.
Se metto un piccolo spessore sotto la u (sotto lo sfiato) ottengo una tracimanzione migliore ma secondo me la stessa turbolenza che si genera nella vasca esterna fa entrare delle bolle d'aria nel tubo.
Stavo pensando quindi di tagliare un pò il tubo per ottenere una via di mezzo, oppure in alternativa di aggiungere un secondo utube nella stesso tracimatore. Che ne pensate?
Se metto il tubo ad U senza spessori ho uno scarico troppo lento perchè una delle 2 stremità del tubo ad u va troppo in basso e si crea un collo di bottiglia con il fondo della vaschetta esterna.
Se metto un piccolo spessore sotto la u (sotto lo sfiato) ottengo una tracimanzione migliore ma secondo me la stessa turbolenza che si genera nella vasca esterna fa entrare delle bolle d'aria nel tubo.
Capito niente...ma lo spessore lo metti sotto la "scatola" nera?Per alzare il livello di tracimazione? Anch'io (e molti altri) l'ho messo, ma non comporta niente. Prova a mettere un 90° alla fine della caduta in sump, anche se io all'inizio non lo avevo e l'unico problema era il ruomere, nient'altro..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
marcogiglione,
Non capisco come ti si può formare la strozzatura..al tubo di 40 attacchi un tubo di caduta del 40 fino in sump..dov' è la strozzatura?
Il tubo ad U, comunque, deve essere immerso in acqua (dentro il tracimatore) Non capisco perchè lo alzi..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
No aspè non hai capito.... il tubo è cmq immerso in acqua. la differenza sta nella profondità. Cioè se lo metto così come da configurazione originale sotto passa meno acqua perchè arrivando vicino al fondo della vaschetta passa meno acqua. Ci vuole un disegno..