Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2007, 13:32   #1
Gabri79
Protozoo
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vaschetta

Salve a tutti,
Sono nuovo del settore e dopo essermi documentato con qualche libro ed alcuni mesi di letture sul forum ho deciso, il 6 gennaio, di acquistare ed allestire un cubo della wave da 30 litri lordi.
Come fondo ho optato per 7cm di un composto simile all' akadama della azoo, consigliatami in particolar modo per le piante, poi ho inserito un tronco dopo averlo accuratamente bollito e ho piantumato queste piante:
HEMIANTHUS CALLITRICOIDES
ROTALA ROTUNDIFOLIA GREEN
MAYACA SELLOWINIANA
LILAEOPSIS CAROLINENSIS
GLOSSOSTIGMA ELANTINOIDES
LUDWIGIA REPENS

Successivamente ho dotato la vasca di un filtro a cascata, un Hydor Bravo 120, con portata massima di 450 litri/h. Ovviamente regolato al minimo!
Finalmente ho inserito l'acqua, circa 22 litri di rubinetto, trattata qualche ora prima con Acqua Amica della Askoll.
Infine ho inserito i batteri, sempre Askoll, ed avviato il tutto.
Dimenticavo, ho dotato la vaschetta di due plafoniere, una da 11 ed una da 18w. Fotoperiodo 10 ore. Riscaldatore da 25w settato a 24gradi.
Per i primi 10 giorni ho continuato ad inserire i batteri quotidianamente.
Circa una settimana fa mi sono informato per acquistare un impianto Co2, il negoziante, considerato le piccole dimensioni dell'acquario mi ha consigliato di provare ad inserire solo carbonio organico, Easycarbo della Easy Life. Per i dosaggi mi sono attenuto alle indicazione sull'etichetta ed ho protratto il trattamento quotidianamente per una settimana circa.
Giusto ieri, a dire la verità già da qualche giorno, ho notato diversi micro corpuscoli nell'acqua che tendevano ad intorbidirla un minimo. Inoltre ho notato alcune zone viscose sulla superfice, rilevabili solamente immergendo un corpo ed estraendolo, con una conseguente "bava" adesa al corpo immerso. Lo so, mi sono spiegato maluccio...
Ho deciso allora di sospendere il trattamento, sperando in un miglioramento nei prossimi giorni.
Ho anche notato alcune alghe brune su alcune piante, quale può essere la causa?

Ieri ho fatto i test a reagente liquido e ho avuto i seguenti risultati:
Ph7 (ha perso 0.5 credo proprio a causa del carbonio liquido)
Gh 13 (invariato sin dai primi test)
Kh 2 (invariato sin dai primi test)
CO2 calcolata 7 (aumentata dopo la variazione del ph)
NO2 0.8 mg/l (inizialmente era inferiore a 0.3 mg/l)
NO3 25 mg/l
PO4 0 mg/l

Questo è quanto, grazie per l'attenzione.
Ora ditemi la vostra!

Grazie, Gabriele
Gabri79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2007, 14:08   #2
Torakiki
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: lonigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Promette bene però ci sono cose che non comprendo tipo il carbonio...boh.
__________________
...born to be Why?
Torakiki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 14:14   #3
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche quel Kh 2 non suona bene. La stabilita del PH e molto a rischi
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 15:23   #4
Gabri79
Protozoo
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto, mi sono fidato di ciò che mi è stato detto dal negoziante, ed appena ho visto l'insorgere di quei corpuscoli l'ho relazionato al prodotto ed ho sospeso il trattamento.
Il Kh è rimasto invariato da quando ho inserito l'acqua biocondizionata del rubinetto, che risulta così appena uscita dal rubinetto.
Si accettano consigli!

Gabriele
Gabri79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 15:32   #5
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il Kh è rimasto invariato da quando ho inserito l'acqua biocondizionata del rubinetto, che risulta così appena uscita dal rubinetto
hai kh 2 al rubinetto? strano nella rete idrica di bologna... alcuni dicono che è dura. poi con gh 13 ancora più strano. comunque anche l'Akadama riduce il KH se non mi sbaglio.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 15:45   #6
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Che tipo di test hai adoperato ? Striscette oppure a reagente liquido ? Circa la "bava" e l'intorpidimento dell'acqua, non mi preoccuperei più di tanto. Dovrebbero essere fenomeni legati alla maturazione del filtro. In poche parole, si stanno formando i batteri che serviranno al ciclo dell'azoto. Tra un po' di tempo tutto dovrebbe tornare alla normalità
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 15:53   #7
Akko
Guppy
 
L'avatar di Akko
 
Registrato: Sep 2005
Città: Como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Akko

Annunci Mercatino: 0
l'acqua è davvero stranissima -05
__________________
Akko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 16:39   #8
Gabri79
Protozoo
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vaschetta

Hai ragione asterix, devo aver fatto confusione, ho appena fatto i test Gh e Kh sull'acqua del rubinetto, risultato:
Gh 13
Kh 9

A questo punto è il fondo che riduce notevolmente il Kh, giusto?
Quindi, mi chiedo: il fondo arriverà ad un punto di saturazione oppure continuerà ad assorbire e a ridurre il Kh vita natural durante?

Per le alghe marroni sulle piante qualcuno sa dirmi qualcosa?
Provo ad allegare una foto di un particolare sulla foglia più colpita di Lilaeopsis...

Gabriele
Gabri79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 20:51   #9
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fondo andrà in saturazione con l'acqua che hai.

secondo me hai un botto di luce, combatterai con le alghe per tutta la vita! sopratutto adesso che sei all'inizio... anche perchè hai poca co2...

non so molto di luce ma se chiedi aiuto per il fotoperiodo nella fase di maturazione... qualcuno ti darà le giuste dritte.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2007, 20:09   #10
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bell'acquarietto
kh 9 vuol dire che ha già finito di assorbire. quindi quasi sicuramente dovrai iniziare ad utilizzare anche acqua di osmosi per i cambi! per le alghe, tieni conto che la vasca sta ancora maturando, quindi, non essendo ancora stabilizzata è normale, potrebbero anche andare via da sole! cmq riduci gradatamente ad 8 ore il fotoperiodo e vedi se continuano a moltiplicarsi
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , vaschetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14218 seconds with 14 queries