Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, ho un problema con il mio piccolissimo Paracanthurus Hepatus; il pesce apparentemente sta bene, mangia, gira per l'acquario, alle volte si sdraia sul fondo o sulle rocce (ma questo credo sia normale per questo tipo di pesce) ma è veramente magrissimo!!
Sono pesci come saprete già di loro "snelli", ma il mio è veramente scavato e quando l'ho preso non era così.
Il fatto che il pesce mangi e non ingrassi, o per lo meno non rimanga uguale, mi fa sospettare una malattia intestinale o qualche cosa del genere. -04
Sono disperata, avete consigli da darmi?
Per caso sapete se è infettiva anche verso gli altri pesci?
intanto compila il profilo, altrimenti è impossibile aiutarti.
Poi ti consiglio di dare una occhiata in questo post: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49679 ma ricordati che il modo migliore di allevare un pesce o di curarlo è quello di dargli una vasca sanissima e biologicamente corretta e funzionale, rispettando i bisogni del pesce... e quelli dell'hepatus non sono proprio minimi... vogliono vasche grandi perché in natura sono forti nuotatori.
Passiamo poi a quel poco che posso dirti, visto che non conosco niente della tua vasca, ospiti e quant'altro...
Quote:
Ciao a tutti, ho un problema con il mio piccolissimo Paracanthurus Hepatus; il pesce apparentemente sta bene, mangia, gira per l'acquario, alle volte si sdraia sul fondo o sulle rocce (ma questo credo sia normale per questo tipo di pesce) ma è veramente magrissimo!!
quando lo hai preso come era? molto piccolo? mangiava?
Quote:
Sono pesci come saprete già di loro "snelli", ma il mio è veramente scavato e quando l'ho preso non era così.
non sono pesci magri... magari un po' snelli ... ma se sono in salute sono belli grassocci...
Quote:
Il fatto che il pesce mangi e non ingrassi, o per lo meno non rimanga uguale, mi fa sospettare una malattia intestinale o qualche cosa del genere.
oppure un mangime non idoneo... che gli dai da mangiare? integri con alghe?
Quote:
Sono disperata, avete consigli da darmi? ;-(
compila il tuo profilo, magari prendendo spunto dal mio
Quote:
Per caso sapete se è infettiva anche verso gli altri pesci?
dipende cosa sia... però è possibile sia una malattia sua non trasmissibile
Quote:
Scusate, mi correggo, il pesce sta insolitamente sempre appoggiato a una roccia, e su un lato del corpo, sotto alla branchia ha delle chiazze rosse.
Sono disperata, voglio salvarlo a tutti i costi, ci sono stroppo affezionata!!!
è possibile che tu non possa farci nulla... in genere quelli piccoli è molto difficile che sopravvivano... tienici informati ed in bocca al lupo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ti ringrazio moltissimo; bhè, il pesce non l'ho preso da moltissimo, circa 3 settimane, ma il problema si è riscontrato solo da qualche giorno, prima era bello arzillo e sembrava in forma;
ha sempre mangiato tutto quello che gli davo, con appetito, mi sembra strano che il problema sia il tipo di alimentazione, anche perchè quello che gli dò è molto variato!
Nell'acquario ho 2 percula, 2 Synchiropus splendidus e una pacagnella. Sono tutti pesci che ho da molto tempo (circa 3 anni) e con cui non ho mai avuto problemi di infezioni, sono sani e belli "svegli".
I valori della mia vasca sono regolari, faccio un cambio parziale di acqua ogni 10 giorni circa e ho molte rocce vive, non moltissimi invertebrati però
Ogni volta che cambio l'acqua aggiungo vitamine (tranne l'ultima volta perchè le ho finite), cosa dici se gli do un pò di aglio nel cibo? Ho letto che può essere un buon tntativo...
Ho anche letto che si possono usare vitamine per bambini, tu cosa mi dici al riguardo? E' vero? Se sì quali?
le vitamine devi metterle nel cibo, altrimenti non servono a nulla...
probabilmente quell'hepatus è stato pescato con il cianuro, morirà entro 2-3 giorni
le vitamine per bambini sono il plurivit, ma trovi tutto nel link che ti ho segnalato sopra
puoi compilare il profilo per favore?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
NON COMPRATE PESCI PICCOLISSIMI....pesci di 3-5 cm difficilmente sopravvivono...nel 90% dei casi sono stati pescati con il cianuro. Chiaramente mi riferisco a pesci che adulti superano tranquillamente i 15 cm.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare