Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2005, 15:33   #1
testina
Guppy
 
L'avatar di testina
 
Registrato: May 2005
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testina

Annunci Mercatino: 0
allarme vermi intestinali

-05 oggi controllando i miei amati discus noto che due di loro mandavano feci bianche e filamentose, temo ( -04 flagellati intestinali -04 ) circa un mese fa li ho debellati somministrando nel cibo in granuli succo d aglio, non vi dico che piacere nel prepararlo, pero devo dire che ha dato dei buoni risultati. solo che ora il problema si è ripresentato. che mi consigliate di fare?.
testina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2005, 21:25   #2
testina
Guppy
 
L'avatar di testina
 
Registrato: May 2005
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testina

Annunci Mercatino: 0
possibile che nessuno è in grado di darmi un consiglio piu efficace per eliminare i fastidiosi vermi intestinali?
__________________
quello che ti sembrava una vetta era solo un gradino
testina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2005, 22:43   #3
davide®
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono esperto... prova a dare un'occhiata qui
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...er=asc&start=0
Ciao
Davide
davide® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2005, 10:41   #4
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei solo precisarti che i FLAGELLATI sono una cosa,i VERMI un altra.Diagnosi a volte simili ma terpie ben differenti.Credo che sia più improbabile un attacco dovuto a vermi,per cui io farei una terapia per flagellati.Prima di partire col Flagyl tenterei con una cura termica portando gradualmente la temperatura dell'acqua intorno ai 35°.Metti una porosa,naturalmente,e fai in modo che il getto di acqua di rientro in vasca da parte del filtro,cada a filo del pelo d'acqua smuovendone la superficie.Con questi due accorgimenti i pesci non soffriranno di mancanza di ossigeno dovuto dall'innalzamento della temperatura.E vedi come va.In genere si risolve così nei primi stadi della "malattia"
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2005, 23:30   #5
testina
Guppy
 
L'avatar di testina
 
Registrato: May 2005
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testina

Annunci Mercatino: 0
Problemi intestinali ( Vermi e Flagellati )

Uno dei problemi più ricorrenti nei Discus e nei Ciclidi in genere, sono i disturbi intestinali, provocati da VERMI e FLAGELLATI.

SINTOMI: per i Discus o per altri Ciclidi, la sintomatologia più frequente in questi casi è la comparsa di un comportamento nervoso e timido, che porta il pesce a rintanarsi in angoli più protetti della vasca, in più assume una colorazione scura, non visibile però nelle varietà Pigeon Blood. E' spesso aggredito da altri pesci e messo da parte. La comparsa d'infezioni da vermi intestinali è comunemente accompagnata anche da una presenza massiccia di Flagellati. Il pesce a questo punto inizia a rifiutare il cibo, anche se accorre alla somministrazione. Inizia cosi un dimagrimento progressivo del pesce, che lo porta ad espellere feci biancastre gelatinose. E' importante dire che le feci bianche, sono dovute più alla presenza di vermi che non a quella di Flagellati. Esse contengono una grossa quantità di uova, che una volta fuori dal pesce possono essere facilmente ingerite anche da altri pesci, quindi la malattia è molto contagiosa. A questo punto un trattamento curativo va effettuato a tutti i pesci presenti in vasca e non solo al malato.

Parliamo ora dei Flagellati. Essi sono tipici parassiti dell'apparato digestivo Discus,.che fino ad un certo numero di individui, la convivenza non porta grossi problemi nella crescita. Ho visto Discus crescere benissimo con un bel numero di Flagellati nelle loro feci, ma ciò non significa che è un fatto positivo. I problemi i si avranno in futuro, con riproduzioni scarse e cattive cure parentali. Ovviamente questi saranno soggetti più deboli e facilmente attaccabili da altre malattie. Quasi sempre, Discus osservati da me, provenienti da vari allevamenti, avevano Flagellati, solo in esemplari presi da qualche scrupoloso allevatore, le feci erano prive di un solo Flagellato, questi erano esemplari che producevano sempre nidiate di 300 avannotti, portati avanti senza alcun problema e cresciuti in modo esemplare. Quindi il consiglio è di effettuare sempre dei trattamenti contro i Flagellati, anche se non ci sono sintomi. Nell'arco di un anno si consiglia di effettuare almeno due trattamenti, anche perché dei sintomi esterni si avranno solo quando i pesci, saranno completamente infestati da Flagellati, arrivando ai famosi buchi sulla testa, che francamente non ritengo siano dovuti a questo problema.. Il pesce in questo caso si presenta dimagrito, con stentata crescita, nervoso e con colorazione sempre scura. Trattamenti:

Contro i Vermi, il medicinale migliore è il Flubenol al 5% (cioè che contiene il 5% di principio attivo che è il Flubentazolo), purtroppo non facilmente reperibile in Italia. Si usano 400 mg di Flubenol 5% x 100 litri, il trattamento deve durare 1 settimana, trascorso il permine si effettua un cambio d'acqua del 50%. I primi sintomi di guariggione si iniziano a vedere già dopo 3/4 gg.

Altro medicinale, da poter utilizzare è la Kamala, acquistabile in farmacia o in negozzi che vendono prodotti chimici, si usano 20 mg x 1 gr di cibo x 7 gg, somministrandolo 2 volte al giorno. ( Tratto dal libro " Le malattie dei pesci " di Valerio zupo )

Contro i Flagellati, si usa il Flagyl, acquistabile in farmacia. Ogni compressa contiene 250 mg di principio attivo, si usa 1 compressa ogni 25 litri, il trattamento dura 5/6 gg., in più durante il trattamento si alza la temperatura dell'acqua fino 35 °C per i Discus. Alla fine si effettua un cambio, d'acqua del 50%.

In entrabi i casi, è consigliato ripetere il trattamento dopo 10 gg. circa.
__________________
quello che ti sembrava una vetta era solo un gradino
testina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2005, 23:03   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao testina, rispondo qui al tuo messaggio pvt.
Secondo me, visto la sintomatologia che hai riportato evidenzia una infestazione da vermi. Pertanto il mio consiglio è di agire somministrando un prodotto specifico come il camacell, si tratta di un composto per uso acquariologico a base di flubendazolo.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2005, 01:12   #7
testina
Guppy
 
L'avatar di testina
 
Registrato: May 2005
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testina

Annunci Mercatino: 0
ormai non ho puù questo problema perchè sono "morti" , cmq quello che voglio chiedervi è se alcuni prodotti come il flubendazolo oppure il metronidazolo, possono essere usati solo i principi attivi, senza alcun eccipiente? eventualmente quali sarebbero la dosi giuste, ma in particolare le conseguenze....?
__________________
quello che ti sembrava una vetta era solo un gradino
testina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2005, 20:34   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace per i tuoi discus...circa un mese fa ho avuto piu' o meno la stessa tua delusione...e ancora oggi nn ho capito quello che e'successo.
per quello che so il metrodinazzolo e' usato per combattere i flagelli intestinali e organi (4 compresse da 250 mg su 100 l di acqua.dopo 3 di sostituzione di almeno meta' dell'acqua e diminuire lentamente la temperatura a termine terapia filtraggio con carbone) difficilmente si scioglie completamente quindi bisogna areare.
il flubendazolo lo trovi come flubenol al 5%(ha dei costi elevatissimi 350.00 euro) meglio il camacel costa meno e contiene flubendazolo.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allarme , intestinali , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40068 seconds with 14 queries