Problemi intestinali ( Vermi e Flagellati )
Uno dei problemi più ricorrenti nei Discus e nei Ciclidi in genere, sono i disturbi intestinali, provocati da VERMI e FLAGELLATI.
SINTOMI: per i Discus o per altri Ciclidi, la sintomatologia più frequente in questi casi è la comparsa di un comportamento nervoso e timido, che porta il pesce a rintanarsi in angoli più protetti della vasca, in più assume una colorazione scura, non visibile però nelle varietà Pigeon Blood. E' spesso aggredito da altri pesci e messo da parte. La comparsa d'infezioni da vermi intestinali è comunemente accompagnata anche da una presenza massiccia di Flagellati. Il pesce a questo punto inizia a rifiutare il cibo, anche se accorre alla somministrazione. Inizia cosi un dimagrimento progressivo del pesce, che lo porta ad espellere feci biancastre gelatinose. E' importante dire che le feci bianche, sono dovute più alla presenza di vermi che non a quella di Flagellati. Esse contengono una grossa quantità di uova, che una volta fuori dal pesce possono essere facilmente ingerite anche da altri pesci, quindi la malattia è molto contagiosa. A questo punto un trattamento curativo va effettuato a tutti i pesci presenti in vasca e non solo al malato.
Parliamo ora dei Flagellati. Essi sono tipici parassiti dell'apparato digestivo Discus,.che fino ad un certo numero di individui, la convivenza non porta grossi problemi nella crescita. Ho visto Discus crescere benissimo con un bel numero di Flagellati nelle loro feci, ma ciò non significa che è un fatto positivo. I problemi i si avranno in futuro, con riproduzioni scarse e cattive cure parentali. Ovviamente questi saranno soggetti più deboli e facilmente attaccabili da altre malattie. Quasi sempre, Discus osservati da me, provenienti da vari allevamenti, avevano Flagellati, solo in esemplari presi da qualche scrupoloso allevatore, le feci erano prive di un solo Flagellato, questi erano esemplari che producevano sempre nidiate di 300 avannotti, portati avanti senza alcun problema e cresciuti in modo esemplare. Quindi il consiglio è di effettuare sempre dei trattamenti contro i Flagellati, anche se non ci sono sintomi. Nell'arco di un anno si consiglia di effettuare almeno due trattamenti, anche perché dei sintomi esterni si avranno solo quando i pesci, saranno completamente infestati da Flagellati, arrivando ai famosi buchi sulla testa, che francamente non ritengo siano dovuti a questo problema.. Il pesce in questo caso si presenta dimagrito, con stentata crescita, nervoso e con colorazione sempre scura. Trattamenti:
Contro i Vermi, il medicinale migliore è il Flubenol al 5% (cioè che contiene il 5% di principio attivo che è il Flubentazolo), purtroppo non facilmente reperibile in Italia. Si usano 400 mg di Flubenol 5% x 100 litri, il trattamento deve durare 1 settimana, trascorso il permine si effettua un cambio d'acqua del 50%. I primi sintomi di guariggione si iniziano a vedere già dopo 3/4 gg.
Altro medicinale, da poter utilizzare è la Kamala, acquistabile in farmacia o in negozzi che vendono prodotti chimici, si usano 20 mg x 1 gr di cibo x 7 gg, somministrandolo 2 volte al giorno. ( Tratto dal libro " Le malattie dei pesci " di Valerio zupo )
Contro i Flagellati, si usa il Flagyl, acquistabile in farmacia. Ogni compressa contiene 250 mg di principio attivo, si usa 1 compressa ogni 25 litri, il trattamento dura 5/6 gg., in più durante il trattamento si alza la temperatura dell'acqua fino 35 °C per i Discus. Alla fine si effettua un cambio, d'acqua del 50%.
In entrabi i casi, è consigliato ripetere il trattamento dopo 10 gg. circa.
__________________
quello che ti sembrava una vetta era solo un gradino
|