Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Salve, qualcuno sa mica indicarmi un sito dove si possa vedere qualche acquario con l'acqua giallina tipica dei fiumi tropicali? grazie... non so dove cercare...
in genere qualsiasi acquario con legni sommersi (che non abbia nel filtro carbone attivo o il carbone della ADA) ha la caratteristica acqua giallina, non so indicarti però nessun sito in particolare, chiedi perchè ti interessa averla o solo per vedere l'effetto?
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Mi serviva per vedere l'effetto e decidere se farla. Io ho legni in vasca, ma non mi hanno mai colorato l'acqua purtroppo... Ormai comunque ho comprato un tropicalizzante e l'effetto mi piace parecchio.
e pensare che tutti cercano di levare il giallo dei legni
E' prorpio vero, tutti vogliono l'acqua super-cristallina e invece io proprio no... Pensa che oggi ho visto un documentario sui pesci del rio delle amazzoni e l'acqua era proprio gialla e torbida, era bellissima!!! solo che per avere un acqua così bisognerebbe avere una piscina, in acquario non è gestibile...
Stefano hgt, dove hai visto quel documentario??? -04 io non li trovo mai... poi dai un'occhiata qui http://finarama.com/gallery/amano.htm
ho comperato il libro solo per queste immagini
Cavoli, anche io nella mia vita ne avrò visti solo 3 o 4, non li trovo mai. Ieri l'ho visto per puro caso a geo&geo.
Bellissime foto quelle nel link, grazie
Ho aggiunto nella mia gallery la foto del mio acquario tropicalizzato, anche se è una cosa ben diversa...
ho visto la foto che hai aggiunto, bhe sapendo quello che vuoi fare, non 6 proprio in buona strada è... poi perche hai inserito le rasbore?
per averlo più simile possibile secondo me dovresti: cambiare fondo usandone uno marrone terra tendente al nero, legni di torbiera che oltre ad essere esteticamente belli daranno un colore giallo scuro all'acqua senza aggiunta di tropicalizzanti, qualche foglia secca sul fondo ciottoli ben levigati nessuna pianta e un filtraggio che ha come ultimo stadio la torba
si, certo, hai ragione, solo che quello che dici te non lo posso fare per diversi motivi: 1) l'acquario è fatto da poco e non ho voglia di smantellare tutto per rifarlo; 2) l'acquario è in salone e non oso immaginare le reazioni dei miei ad un tale allestimento! quando andrò a vivere per i fatti miei ci farò un pensierino; 3) L'acquario è da soli 120 litri, penso che per poter mantenere stabile un allestimento real-amazzonico ce ne vogliano un po' di più.
Le rasbore le ha comprate mio papà, ma devo dire che non mi dispiacciono.
Il succo del discorso è: mi piace un sacco il biotipo amazzonico, ma per adesso non posso realizzarlo. Posso limitarmi a rendere l'acqua giallina, che comunque da più l'idea del fiume amazzonico caldo e stop. Non abbandonerò comunque tanto facilmente l'idea.
Mi ha fatto piacere il tuo interessamento Mirko, grazie. Il tuo abissi è ancora in allestimento?
ciao