Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao ieri ho comprato una gorgonia...soltanto che ho notato che è piena di alghe! Ho chiesto al negoziante e lui m'ha detto di nn preoccuparmi, che è normale, ma sono veramente tante e ho paura che queste blocchino i polipini dell'animale!!! Inoltre, cosa che nn avevo notato in negozio, sulla gorgonia ci sono alcuni animaletti di circa 2-3 mm trasparenti...devo peoccuparmi? ciao grazie Gin
Non conosco bene le gorgonie, ma in teoria dove l'animale è vivo e il tessuto è sano le alghe non crescono, i coralli secernono dei repellenti. Quindi, sempre in teoria, dove sono cresciute le alghe il tessuto dovrebbe essere morto. Poi, ripeto, questo vale per gli altri coralli ma non so se vale anche per le gorgonie.
cioè m'ha venduto un corallo mezzo morto!!! -04 Per caso nn possono centrare quegli animaletti che le girano intorno? cmq le alghe sono tipo a mazzetti, e tra una e l'altra il tessuto è rosso come nel resto...soltanto che soprattutto la parte sotto è tutta infestata da alghe!!!!
Ti ripeto, non conosco le gorgonie e non vorrei aver detto una castronata. Quello che ti ho detto vale per i coralli che conosco io (sps, lps...) non so se vale anche per molli e gorgonie. Quel che è certo è che non la vedo di certo in forma per quello che si può vedere dalla foto. Per quanto riguarda gli animaletti, non ho la più pallida idea di che cosa siano, non so se esistono parassiti che si nutrono di gorgonacei. Aspettiamo qualche guru che è meglio.
ok grazie!!! Stavo pensando alla peggio di fare un bagno con qualcosa...nn so...almeno per cercare di salvare le parti ancora intatte! la posizione è orizzontale perchè l'ho messa io così, nn si è piegata per un qualche malessere...ieri però nell'acquario del negoziante era sottoposta ad una corrente abbastanza forte, penso sia per quello che si è piegata! -28d# cmq grazie ancora...sono sicuro che Pfft sa qualcosa a riguardo...ovvio che se si fa avanti qualcun altro tanto meglio!!!
A parte che mi sembra una una gorgonia non fotosintetica (anche se la foto fa un po' schifino per essere esatti), le alghe sopra mi sembrano decisamente le classiche filamentose (Derbesia) , quindi cresciute sopra alle zone morte del corallo..
Per cui secondo me ti ha venduto un corallo al 99% destinato a morte certa (data la non simbiosi con le zooxanthelle) a meno di una miratissima alimentazione a base soprattutto , ma non solo, di phytoplancton .
Oltretutto te lo ha venduto mezzo morto..
Vanno comunque messe in verticale ed in corrente abbastanza forte.