Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Informazioni su fertilizzazione, protocollo saechem
ho un acquario di 80 litri lordi, circa 60 netti...
ho dentro come fondo al fluorite normale, come piante la rotala rutindifolgia, rotala wallichi, ludviga red varie anubias... ho la co2 in gel
45W di luce con riflettori
tanto per sapere, per avere una crescita di piante buona ma non eccessva, pensavo di usare il protocollo saechem per un acquario di 30 litri, o anche 20, secondo voi e' una buona idea?
si puoi provare, se nel lungo periodo non avrai problemi di carenze, nessuno ti vieta di dare alle piante quello che serve a farle crescere "normalmente"
E' una sorta di fertilizzante fai da te,trovi la ricetta sul forum: fai una ricerca
La ricetta nn è unica per tutte le vasche(se devi consigliare un qualcosa bisogna farlo in modo completo,altrimenti è meglio evitare ),e per comporlo adeguatamente bisogna saper leggere bene la vasca è compensare eventuali carenze.Bisogna anche tener conto che se nel PMDD se si verifica una mancanza in vasca di qualche elemento(es. Fe o P )bisogna affiancargli qualche altro prodotto che vada a compensare,oppure rifare tutta la miscela. kurtzisa, si scrive flourite e nn fluorite che e' un minerale (CaF2) cmq capita anche a me di sbagliarmi quando scrivo di fretta
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Hai ragione, ma c'è tanto di quel materiale al riguardo che era inutile dilungarsi troppo.
infatti sto vedendo...
una domanda... con il mio fondo se uso flourish tabs non risolvo molti problemi di ferro ecc ecc?
pensavo di mettere flourish a giorni alterni, l'iron in piccole dosi tutti i giorni finche non lo finisco e poi andare avanti di tabs, che ho letto che contengono molto ferro... cosi' riesco ad avere tutti i nutrienti per le mie piante
ma perchè incasinarti la vita.....in questo momento il tuo fondo di flourite è ancora intatto in termini di nutrimenti, visto che se non sbaglio hai da poco avviato la vasca ...
per quanto riguarda la metodologia di inserimento dei nutrimenti di rimando a quello chè è il protocollo base secondo Seachem
ma perchè incasinarti la vita.....in questo momento il tuo fondo di flourite è ancora intatto in termini di nutrimenti, visto che se non sbaglio hai da poco avviato la vasca ...
per quanto riguarda la metodologia di inserimento dei nutrimenti di rimando a quello chè è il protocollo base secondo Seachem
basta inserire il litraggio netto e ti verrano dati tutti parametri per una corretta ed equilibrata fertilizzazione.
Magari all'inizio parti con 1/4 del protocollo e poi man mano che vedi gli effetti sulle piante aumenta gradatamente.
Buon lavoro !!!
era proprio per non complicarmi la vita che pensavo di mettere solo i tabs visto la carenza del ferro nella flourite e nel flourish (prese dal sito del protocollo)
Cmq in questo momento vado a dosi di un acquario di 30 litri , anche se non ho tutti i prodotti