Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2007, 23:00   #1
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto prurito

ciao e grazie in anticipo degli degli aiuti.
i miei pesci presentano ogni tanto respirazione accellerata, ipersecrezione di muco sbadigliano scatti delle pinne... insomma devono avere un qualche parassita...si ma quale.
costia chilodonetta gyrodactilus o dactilogirus....?
purtroppo questi sintomi sono comuni a molte patologie.
l' acquario è 150 lt, con 3 coppie: di scalari di ramy e di cacatuoides
i valori sono 300 ms di conducibilità ph 6,5 nitrati meno di 2 mg/litro
i pesci nonostante tutto sono vivaci e sani.
ma io che cosa devo fare?
aspettare che x qualche ragione le malattie si aggravino x sapere cosa curare?
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2007, 23:09   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ipotizzo verminosi.prova alggere in schede di malattie alla voce verminosi.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 14:25   #3
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l' ho già trattata la verminosi alle branchie ma senza effetti
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 20:39   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posso essere indiscreto e sapere con cosa l'hai tratta?il sinotmo dello sbadiglio potrebbe proprio deporre per una verminosi alle branchie.
noti oper esempio delle forme ad x visibili ad occhio nudo?,pistole in corrispondenza delle branchie e quindi si potrebbe parlare di metazoi molto simili a abtteri e parassiti mna con morfologia diversa.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 13:10   #5
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no i sintomi sono solo quelli che ho descritto e i pesci ripeto stanno bene non hanno altro disagio se non quello di dover salire a respirare in superfice quando le luci sono spente o subito dopo aver mangiato.
ho fatto 3 trattamenti contro i vermi :
1 con micowert + actopur della sera.
2 con girodactol della jbl(clorammina)

i sintomi continuavano sia durante il trattamento che dopo.

allora mi chiedo potrebbe essere l' acqua dei cambi a infastidire i pesci?
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 18:16   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Betta(lele scusami se mi inserisco nella tua diagnosi ),i sintomi che riporti spesso nei ciclidi( e scalari,ram e caca lo sono) possono essere un segnale di intolleranza ai valori acquatici(in particolare lo sbadigliare frequentemente). Detto ciò a questa tua domanda:
Quote:
allora mi chiedo potrebbe essere l' acqua dei cambi a infastidire i pesci?
Ti rispondo si potrebbe(stando nel campo delle ipotesi,il condizionale mi sembra quanto meno dovuto) essere,ma più dell'acqua rivedrei alcune tue convinzioni che,nn so se ti ricordi, sono venute alla luce durante uno scambio di opinioni in questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93291&start=0
e credo che la situazione in vasca sia frutto di queste.
Credimi (ti parlo sinceramente a mò di cuore in mano) mi dispiace per i tuoi pesci,e lungi da me l'idea di voler accendere un qualche tipo di polemica; l'apertura di questo tuo post è la palese dimostrazione che ai tuoi pesci ci tieni,ma per far in modo che stiano bene e che possano vivere per parecchio tempo devi rivedere quelle tue convinzioni.
Per caso sono i caca( e in parte i ram) che presentano i sintomi più evidenti???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 21:12   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, assolutamente nessun problema e mi trovo daccordo con te per qunto riportato nel topic evidenziato,nonostante tutto per quanto riguarda i valori abbinati alle specie nn si deve cmq mai dimenticare che la maggior parte dei pesci allevati da noi provengono da allevamenti ed in molti casi in condizioni ambientali davvero drastiche.nn mi trovo daccordo con betta sull'uso di biocondizionatori,secondo me molto utili,mia esperienza personale nell'osservare che in assenza di questo molti pesci avuti presentavano problemi ,risolti con il loro uso.
cio' nonostante i valori riportati in questo topic nn mi sembrano sballati ,posso notare un sovraffollamento della vsca ,questo si, ed il fatto che risalgano in superficie ,nn parlando di anabantidi,mi fa pensare a carenze di ossigeno.
quindi ,tentar nn nuoce, proverei l'inserimento di un biocodizionatore dopo un corposo cambio di acqua attivazione di un areatore.tutto questo male nn fa.
mi raccomando solo a nn creare disordine all'interno di questa discussione che sicuramente sara' molto interessante.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 23:40   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nn si deve cmq mai dimenticare che la maggior parte dei pesci allevati da noi provengono da allevamenti ed in molti casi in condizioni ambientali davvero drastiche
Ovviamente quoto,ma delle tipologie che ha in vasca quella che, per paradosso può sembrare, mi fa pensare è la coppia di caca che secondo me mal si adatta a quei valori.In natura c'e solo una parte(credo in perù) dove vivono in ambiente acido la maggior parte vive in acque basiche.Ora gli esemplari che ha betta in vasca saranno double e triple red,oppure la varietà orange(che da quel che so è la meno incrociata) che come dici tu essendo riprodotti in allevamento spesso hanno ph tendente al basico.
Per esperienza diretta posso dirti che il trio di caca che avevo in vasca inizialmente li tenevo in vasca a ph 6,7 e kh=6,dopo un paio di mesi hanno iniziato a manifestare i sintomi descritti da betta,ho provato qualche trattamento senza esito,dopo letture e conversazioni(malawi e apistomassi) ho portato il ph a 7,2 e il kh a 9°, e ritornato tutto nella norma,e da li le ripro hanno avuto un incremento notevole
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2007, 00:30   #9
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no i caca(double red) sono gli unici che non hanno fastidi.
è lo scalara maschio che sbadiglia e fa scattare ogni tanto le pinne, mentre un ramy viene a respirere in superfice dopo aver mangiato o quando le luci sono spente.
non mi sembra che l' acquario sia affollato ho solo queste tre coppie in 150 litri.e i nitrati sono bassi.
ho cominciato a usare regolarmente il biocondizionatore, lo reputavo inutile, ma per provare....uso l'acqua viva con aloe vera che però non ha migliorato la situazione.
inoltre un acqua irritante spiegherebbe il muco gli sbadigli e gli scatti delle pinne ma non la ricerca di ossigeno.
la coppia di caca è in vasca da + di un anno, del resto i valori non sono eccessivamente acidi e si è adattata.
domani faccio un cambio di acqua cercando di non spaventarli e osservo le reazioni dei pesci.
comunque resto + orientato su una parassitosi esterna.
non voglio trattare i pesci alla cieca e se possibile vorrei curarli in vasca senza spostarli.
l' ultima volta che ho spostato la coppia di scalari x la riproduzione è stato un disastro.
e sono stato il + delicato possibile.
figuratevi se x diversi giorni li devo prendere ,curare x una mezzora circa e poi rimettere in vasca....non mi rivolgerebbero + la parola
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2007, 10:01   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente il valore degli no3 nn è cosi alto ma il kh e gh li sai?? la cond.,come sicuramente sai, da un valore che si basa sulla totalità dei sali disciolti.Il ph a quel valore come lo ottieni, co2 o torba??
Se posso consigliarti un biocondizionatore,prendi il PRIME della seachem,sono per lo più tutti uguali,ma il prime ha dalla sua se nn altro il ridotto contenuto che serve per trattare l'acqua(1mlX20litri),odora un po di zolfo ma ad un livello sopportabile.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , prurito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15907 seconds with 14 queries