Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2007, 13:42   #1
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
direzione uscita filtro e altri problemini..

ho avviato verso natale un modestissimo 20L.. (le caratteristiche sono nella mia scheda) con T=23° e fotoperiodo 10 ore.
sono sorti alcuni problemi:
- ho sbagliato le proporzioni di batteri e per i primi 15 giorni ho immesso un decimo della dose consigliata.. risultato, ora i N02 sono ancora a 0,2mg/l..
- dai test, pur avendo un gh elevato(10), il kh risulta prossimo allo 0.
Il negoziante mi ha detto che è a causa del fondo che ho utilizzato e mi ha dato un prodotto che ho scoperto essere fertilizzante (brightly k) per piante con potassio dicendo che avrebbe risolto magicamente tutti i problemi dei valori sballati.. (mi sa che mi ha preso per il culo..).
Proprio non so come alzarlo: un impianto a c02 mi sembra eccessivo per un 20L,(dopo non ci sta nulla..).

Risultato:il pseudogastromyzon sembra essere in forma, mentre l'otocinclus invece di crescere sta dimagrendo e scolorendo. Si attiva quasi solo ai cambi d'acqua, sembra quasi che non abbia ossigeno.
Per ovviare a questo problema, ho orientato l'uscita del filtro ( che prima era diretta contro la parete di fondo dell'acquario, sopra la superficie perchè senno causa sovradimensionamento la corrente era eccessiva smuovendo troppo le piante ed anche il fondo ) un poco più in basso, riuscendo a dare più movimento all'acqua e a creare molte bolle senza movimento del fondo.
L'acquario risultà però piuttosto rumoroso, quindi mi chiedevo se queste bolle possono essere utili all'ossigenazione e o al kh, perchè se non c'entra nulla lo rimetto come prima.. Magari poi l'oto sta male solo per i nitriti, anche se mi pareva più attivo dopo l'orientamento dell'uscita filtro..

Altro problema:un piccolo acquario biotopo sud-(centro)americano si può fare? che pesci si possono mettere? pensavo, vista le taglie veramente esigue, Endler ( o qualche altro piccolo pecilide ma nn si trovano) e otocinclus, ma non sono più tanto sicuro su quest'ultimo! se no piccoli corydoras?
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2007, 16:08   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andiamo con ordine:
-acquario avviato verso Natale non dovrebbe avere ancora nessun pesce dentro. Avresti dovuto aspettare a fine gennaio circa. La temperatura va' bene.
-la colpa dei nitriti (NO2) non è delle dosi sbagliate di attivatori batterici, ma è normale in maturazione, anzi probabilmente salirà ancora e metterà in pericolo i pesci presenti in vasca.
- il KH a zero, se è vero (che indicatori usi?), è anche lui pericoloso perchè può permettere sbalzi repentini di PH (per es. tra giorno e notte e/o con variazioni di aerazione acqua). Non credo che un fertilizzante ti aiuti ad alzare il KH e tanto meno ad abbassare gli NO2. In questo momento l'impianto CO2 contribuirebbe ancora di più a far ballare il valore del PH. Senza addentrarmi nel complicato sappi che con KH elevato il PH varia di poco, in funzione di variazioni di altri parametri, e viceversa, si dovrebbe tenere ad almeno 3/4 (salvo acquari particolari).
-Gli Otocinclus sono sensibili a valori dell'acqua sbagliati più di altri pesci, anzi di solito si consiglia di metterli in vasca dopo qualche mese, quando l'acqua è ben matura e stabilizzata nei suoi valori, qui siamo addirittura in maturazione! Poverino starà male per tutto, nitriti e variazioni di PH.
- del biotopo avremo tempo a parlare quando avrai risolto i tuoi problemi attuali.

Allora per consigliarti dobbiamo conoscere i valori del PH, presi alla sera prima di spegnere le luci ed al mattino appena accese. Ed anche gli altri valori attuali. Possibilmente anche i valori dell'acqua di rubinetto.
Sapere che acqua hai messo in vasca e con che acqua fai i cambi.
Arrischio a dire di fare cambi piccoli (1 litro) e ravvicinati, anche ogni giorno, con acqua di rubinetto. Dico arrischio perchè non so i valori del rubinetto, però mi pare urgente alzare il KH e tenere a bada i nitriti.
Guarda che non pretendo di averti suggerito una cura definitiva, vediamo se salviamo l'Otocinclus e poi ci risentiamo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 17:49   #3
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le caratteristiche della vasca sono:
-un 20L allestito verso natale ( precisamente il 19 ora che ci guardo bene)
-1otocinclus e 1pseudogastromyzon
-limnaria,micrantenum umbrosis, elocharis vivipara, hidrocotyle leuc.
-fondo acquasoil(grani piccoli marrone scuro), un piccolo tronco e un bel sasso tondo di granito
-acqua osmotica:ph 6,7; kh basso; gh 10; NO2 0,15; NO3 20; dati di ieri pomeriggio
-supporto con neon 2x8W (T5) con fotoperiodo 10 ore
-filtro esterno eden 501:
-Qmax=300l/h
-filtro 280 cm3
-biofiltro 450 cm3
- riscaldatore 25W (T 23°)

Ho sempre usato l'acqua osmotica si perl'allestimento che per i cambi, integrando con un prodotto, acquadur, per indurire l'acqua. Il negoziante, visti i valori, ha detto che è il fondo che assorbe la durezza( in effetti così è scritto anche sulle istruzioni) ma mi sembra strano, anzi impossibile, che assorba solo il kh. Potrebbe anche essere il test poco preciso essendo un tetratest 5 in 1 costituito da una striscia che si immerge.. ma il valore di kh che dà è tra 0 e 3(più verso 0) mi sembra comunque basso. forse è meglio se vado a comprare un test serio anche per kh prima di fare altro

invece il dato sui nitriti dovrebbe essere preciso perchè fatto con un askoll test specifico a gocce.

i dati del ph li saprò domani!
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 17:56   #4
lucone
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda prendi subito un prodotto per abbassare i nitriti, sennò...caput
__________________
nun sputà 'nciel ca 'nfaccia te care!!!
lucone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2007, 11:52   #5
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
- Kh ieri sera: tra 1,5 e 2 (dato attendibile)
- Ph(questi non so quanto siano attendibili da quel test..) comunque non sembrano oscillare tanto!
ieri sera: 6.9
stamattina 6.7

stamattina inoltre ho effettuato un cambio con acqua osmotica (1,5l) corretta con acquadur ( i valori dell'acqua aggiunta secondo le proporzioni scritte sulle istruzioni dovrebbero essere kh 3.3 e gh 4.4 ) e l'otocinclus ha subito ripreso a nuotare. Speriamo si salvi ma sono poco fiducioso:
no2 oltre 0,2! mi sa che siamo in pieno picco.

in definitiva posso dedurre che l'orientamento dell'uscita del filtro è un problema a dir poco secondario, anzi non dovrebbero esserci problemi di ossigenazione con un filtro sovradimensionato anche se questo non fa bolle!
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2007, 14:21   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un immenso a grazie a Federico Sibona, e a tutti gli altri, che con i loro consigli mi hanno permesso di salvare i miei pescetti da morte certa..
Con i dovuti scongiuri, penso di poter dire che ce l'hanno fatta..
Con i piccoli cambi la vasca ha ritardato la maturazione ma i pesci se la sono cavata, e da cinque giorni gli n02, dopo il picco, stanno scendendo (mi sa che prima stavano male per l'ammoniaca..) ed ogni giorno che passa i pesci sono più vivaci..
in particolare l'otocinclus, dopo un lungo periodo di apatia ed asfissia, ha ricominciato a rosicchiare incessantemente in qua e in là e non sta più fermo un'attimo! deve proprio avere una gran fame... quasi quasi gli dò una zucchina

ciao a tutti e grazie!!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14338 seconds with 14 queries