Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao e diversi anni che lo uso e non mi posso lamentare anzi sono soddisfatto, sopratutto per quanto riguarda il discorso alghe, ne ho viste, ma mai in maniera esagerata calcolando che una vasca da 160 litri con 2 lampade HQL da 125 watt della dennerle. Concludendo sono favorevole a patto che bisogna avere un pò di controllo della vasca(valori per intenderci).
ciao gianluca
buonasera a tutti,proprio ieri mi e arrivato il potassio e gia avevo il magnesio e gli elementi chelati della compo,e finalmente sono riuscito a fare il fertilzzante(l'unico problema e stato di scioglieri i prodotti nell'acqua,non si sono sciolti facilmente),
cmq 500 ml acqua di osmosi,una bustina elementi chelati,30 gr di potassio e 55 gr magnesio.
cosa mi dite??
ed ora come devo regolarmi visto che ho una vasca da 250 lt lordi,con tantissime piante impianto co2 e illuminazione di 2 neon acquarello philips e poi tanti pesci.
quante gocce dovrei mettere al giorno del fertilizzante che ho fatto??
francesco77 direi che non ti posso aiutare, anche se in pecedenza ho usato lo stesso pmdd, perche' ho avuto riscontri negativi. Posso pero' parlare in maniera piu' che positiva del crypto che tuttora utilizzo e che mi ha dato ottime soddisfazioni. Quindi per rispondere al topic, direi che se si raggiunge una fertilizzazione ottimale per le piante, vada di pmdd.
Ciao, francesco77, devi agitare bene il tutto e lasciarlo riposare una settimana in frigo vedrai che tutto piano piano si amalgamerà...
Io uso per le mie vasche 1ml ogni 20litri d'acqua comunque puoi iniziare con 0,5 ml ogni 20 litri per due settimane e poi lentamente puoi aumentare la dose, tieni monitorato il ferro in modo da vare 0,1 mg/l così da avere il dosaggio ottimale.
ciao a tutti!io sono pienamente a favore del pmdd a patto che venga usato con la testa!!!!! Perchè a fare degli errori di calcolo, ho di miscelazione ci vuole poco, quindi occhio alla quantità di ferro e rame nell'acquario.
Favorevole ad un protocollo di fertilizzazione personalizzato sulla propria vasca, utilizzando il meglio che ciascuna casa produtttrice, farmacia o intruglio vario mi possa dare...
Non penso che il concetto sia estendibile ad un quesito sì no...
perchè il PMDD non è ne migliore ne peggiore di altre tipologie di fertilizzazione...
è una scelta, ma va bilanciata sulla propria vasca
Infatti questo post non nasce come un sondaggio vero e proprio ma come curiosità nel sapere quanti si stanno trovando bene con questa tescnica di fertilizzazione e che problemi hanno riscontrato.
Certo che se qualcuno scrive si o no senza dare una adeguata motivazione non ha senso ed è per questo che non ho fatto un sondaggio "puro" come il forum concede.