Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2007, 11:11   #1
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
livello acqua in sump

ragazzi ho visto delle foto di utenti con un livello d'aqua di quasi 35, 40 cm nella sump.io tengo il livello di un 15 cm. in poche parole la pompa di alimentazione dello skimmer, viene abbondantemente coperta di un 5 cm. è sufficente? devo aumentare il litraggio della sump? e se si perchè?
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2007, 11:18   #2
fabri fibra
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabri fibra

Annunci Mercatino: 0
lascia perdere va bene cosi
fabri fibra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 11:37   #3
vento
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende anche da che skimmer hai, ci sono quelli che lavorano meglio con 14 cm di colonna e quelli che spingono di più con 20cm, ciao.
__________________
Se dovete gettare dei fumetti non esitate contattatemi
vento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 12:02   #4
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento
Dipende anche da che skimmer hai, ci sono quelli che lavorano meglio con 14 cm di colonna e quelli che spingono di più con 20cm, ciao.
lg 900c
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 23:35   #5
b14g10
Pesce rosso
 
L'avatar di b14g10
 
Registrato: Nov 2004
Città: Diamante (Cs)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 721
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a b14g10

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma se uno mette 30/35cm che può succedere
in pratica se lo skimmer lg500 sta immerso fino al raccordo del carico acqua in ingresso?
b14g10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 23:56   #6
Gozilla
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 503
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gozilla

Annunci Mercatino: 0
Se il raccordo e sigillato, penso non ci siano problemi, ma non è detto che si deva avere per forza 35 cm di acqua in sump, al limite lo si abbassa a secondo delle esigenze, come dicevano sopra il ruolo decisivo fondamentale lo fa lo schiumatoio, soprattutto quelli a singola pompa.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Gozilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 00:51   #7
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma ho sentito da più campane cmq che il livello d'acqua non ha nessuna importanza. la sump è necessaria soprattutto perchè si può inserire un'attrezzatura molto più particolare che altrimenti non si saprebbe dove collocare....
almeno da quello che ho capito
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , livello , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14158 seconds with 14 queries