Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2007, 02:19   #1
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
cardinia japonica e tragedia, forse sfiorata...

ho aggiunto delle piante nuove nell'acquario, molte, poi h anche l'impinto co2 a gel, quindi di notte non posso spegnerlo, fattosta' che 15 min fa alle 1 e un quarto circa, accendo le luci del dolce e mi ritrove 4 cardinie bocceggianti (per come possono bocceggiare dei crostacei) nell' ancogo ledd' acquario e 2 che si stanno contorcendo dagli spasmi, ho subito staccato al co2 e fatta ossigenare l'acqua riolgento lo spruzzo della pompa verso l'alto...

puo' essere un'intossicazione da co2? i pesci non sembrano aver subito la stessa sorte... ora un paio di cardine sembra si stiano riprendendo, vedo le altre... spero che si rimettano presto... :(
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 09:53   #2
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
orbene, mi trovo 4 japonica nella zona di spirazione dell' acqua che va nel filtro, hanno movimenti scoordinati, il corpo binaco tinta latte e si stanno colorando di rosso, non credo sia un bel segno...

delle altre due una l'ho vista ieri sera, sembrava quasi in salute, era trasparente e girellava in giro per l'acquario ma era molto scoordinata...

ho dato via l'ancy proprio perche' volevo solo tenere le japonica che sistemassero tutto e invece nulla :( ora ho tutto l'arredo e le piante che hanno bisogno di una pulita...

Fatto un cambio del 20% circa ed in piu' ho messo del carbone attivo nel filtro, della askoll, speriamo bene!
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 10:22   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kurtzisa, hai messo ultimamente in acquario dei prodotti chimici, tipo fertilizzanti o medicinali? Hai la possibilità di farci sapere i valori dell'acqua?
Quando diventano rosse è perchè stanno per morire, mi dispiace.
Se hai la possibilità, prova a toglierle dall'acquario e metterle in un altro recipiente con acqua biocondizionata.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 10:30   #4
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
kurtzisa, hai messo ultimamente in acquario dei prodotti chimici, tipo fertilizzanti o medicinali? Hai la possibilità di farci sapere i valori dell'acqua?
Quando diventano rosse è perchè stanno per morire, mi dispiace.
Se hai la possibilità, prova a toglierle dall'acquario e metterle in un altro recipiente con acqua biocondizionata.
ho comprato delle piante nuove... penso siano state quelle!!! :( :( :( uccido il negoziante! i valori dell' acqua devo fare i test, per quanto riguarda metterle in un altro recipinete con acqua biocondizionata, vediamo se al ritorno del lavoro sono ancora vive... mi fanno pena a vederle li che soffrono...
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 17:44   #5
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kurtzisa
Originariamente inviata da Federico Sibona
kurtzisa, hai messo ultimamente in acquario dei prodotti chimici, tipo fertilizzanti o medicinali? Hai la possibilità di farci sapere i valori dell'acqua?
Quando diventano rosse è perchè stanno per morire, mi dispiace.
Se hai la possibilità, prova a toglierle dall'acquario e metterle in un altro recipiente con acqua biocondizionata.
ho comprato delle piante nuove... penso siano state quelle!!! :( :( :( uccido il negoziante! i valori dell' acqua devo fare i test, per quanto riguarda metterle in un altro recipinete con acqua biocondizionata, vediamo se al ritorno del lavoro sono ancora vive... mi fanno pena a vederle li che soffrono...
telefonato al negoziante che mi ha detto che non usa prodotti per la cura alle alghe ecc ecc... mi ha detto di cercare le cause in altre cose tipo al ph che pscilla (con 12 di kh dove vuoi che vada il ph?) e altro...

mah...

intanto il carbone attivo dentro c'e'!
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 20:36   #6
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
una cardinia e' morta, un' altra sta scorrazzando per l'acquario, sembra essersi ripresa del tutto... intanto ho preso un vaso di vetro, ho messo dentro acqua d'osmosi ed aumentato il kh con il prodotto, preso l'areatore e fatto girare l'acwqua per un po, aggiunto biocondizionatore e poi messe le cardinie...

di una posso dire che sembra essersi ripresa, non so se il colore rosso c'e' ancora ma da opaca e' diventata trasparente... le altre re una e' opaca mentre le altri piu' trasparenti.. speriamo
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2007, 14:42   #7
]Axl[
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' possibilissimo che sia stata troppa co2....
Io con l'impianto a lievito e zucchero ho "gasato" 6 neocaridine in una botta!
Sono molto più sensibili dei pesci...
]Axl[ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2007, 15:19   #8
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Axl[]E' possibilissimo che sia stata troppa co2....
Io con l'impianto a lievito e zucchero ho "gasato" 6 neocaridine in una botta!
Sono molto più sensibili dei pesci...
ho il deflussimetro della flebo attaccato, ho sempre la stessa quantita di co2, anzi, sta finendo l'effetto del lievito... hmmm subito ho pensato anche io a questa cosa
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
forse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18029 seconds with 14 queries