io ce l'ho... non è preciso e non è particolarmente attendibile.
se non mi sbaglio (e ovviamente se è così gradirei essere corretto) semplciemente è un misuratore di pH permanente: è una campana rovesciata in cui intrappoli un po' d'aria che da una parte è a contatto con l'acqua dell'acquario (parte aperta) e dall'altra ha un po' d'acqua dell'acquario con un reagente. l'acqua dell'acquario rilascia parte della co2 che ha dentro che va in soluzione nell'acqua con il reagente e quindi fa virare il colore. Il colore secondo me indica il pH fondamentalmente perchè in alcuni è chiaramente indicato che dipende dal KH.
da qui si deducono 3 cose:
1) se cambi l'acqua dell'acquario (e pertanto anche il KH) devi cambiare anche l'acqua dentro al misuratore.
2) il fatto che sia giusta o sbagliata la concentrazione della CO2 è un valore arbitrario sancito da qualcuno da qualche parte ma non è detto che sia quella che vuoi tu in vasca.
3) se si usano altri prodotti per lavorare sul pH non ha più nessuna utilità: se usi al torba per esempio ti dirà sempre che hai una concetrazione alta di Co2
poi è importante pulire tutto almeno una volta alla settimana perchè pesso dopo un po' che è diventato giallo canarino non cambia più neanche se spegni al CO2 per una settimana.
Secondo me meglio di niente ma veramente poco più di niente. più indicativo il ritmo di respirazione dei pesci.