Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2007, 01:13   #1
rizzia
Pesce rosso
 
L'avatar di rizzia
 
Registrato: Dec 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rizzia Invia un messaggio tramite Skype a rizzia

Annunci Mercatino: 0
dai nitrati alti al gh basso

ecco qua
ho avuto il problema dei nitrati alti e con cambi giornalieri di 1/10 sono riuscito a portarli a 25 mg
pero stasera misuro il gh e trovo 5 e un poco nevvero?
il kh 3 bassinoanche lui
in piu il ph visti i frequenti cambi tende sempre ad alzarrsi e cosi aggiungo 5 cc di correttore

che posso fare per il gh
mi piacerebbe intervenire con metodi naturali e non con medicinali

dimenticavo la mia vasca e da 20 litri
rizzia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2007, 23:37   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa è il correttore del ph? se è quelloc he penso io meglio non usarlo...
Arrivando alla tua domanda, quando fai i rabbocchi per l'acqua evaporata devi usare acqua RO, mentre quando fai i cambi settimanali devi usare un acqua che abbia gli stessi valori di kh e gh dell'acquario in questo modo non subirai cambiamenti. Per correggere gli attuali kh e gh puoi usare i sali oppure tagliare l'acqua del rubinetto con un pò di RO in modo da ottenere i valori corretti.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 00:29   #3
rizzia
Pesce rosso
 
L'avatar di rizzia
 
Registrato: Dec 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rizzia Invia un messaggio tramite Skype a rizzia

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cosa è il correttore del ph?
non so me lo hanno venduto appunto per il ph dal rubinetto mi esce 9
e mi hanno detto di usare quello ci sono altri metodi?
per i cambi giornaliri (ho visto che per i nitrti funzionano benissimo uso acqua sel rubinetto schietta che dovrebbe avere gh11 kh 7 ma in vasca si abbassano
non mi spiego il perche
__________________
antonio: http://antonio378.spaces.live.com
skype= anlusa2
rizzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 01:07   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se usi acqua di rubinetto e poi la durezza in acquario si abbassa potrebbe essere che hai un fondo di terra allofana, per i no3 devi mettere delle belle piante a crescita veloce, togliere i pesci di troppo e limitare il cibo, fare cambi frequenti in acquari piccoli come il tuo non fa bene ai batteri del filtro.
Per il ph che esce a 9 dal rubinetto non c'è bisogno di usare il correttore (al limite l'estratto di quercia che almeno è naturale e molto più efficace), al prossimo cambio non usare quel prodotto, il ph dovrebbe dell'acqua di rubinetto dovrebbe assestarsi al ph dell'acquario, se con funziona puoi mettere la co2 che aiuterbbe le piante oppure potresti usare l'estratto di quercia (che a differenza del correttore è naturale e molto più efficace).

Prima di mettere strane cose in vasca sarebbe bello sapere cosa sono....
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 01:29   #5
rizzia
Pesce rosso
 
L'avatar di rizzia
 
Registrato: Dec 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rizzia Invia un messaggio tramite Skype a rizzia

Annunci Mercatino: 0
Quote:
allofana,
?????? cioe che lo abbassa per reazione?
comunque grazie
credo di aver letto da qualche parte che nettendo dei particolari tipi di legno e delle pitre che fanno anche da arredamento tipo il marmo si puo modificare il ph o un altro valore che non ricordo pensavo a metodi di questo tipo
Quote:
oppure potresti usare l'estratto di quercia
credo che cerchero di procurarmelo
__________________
antonio: http://antonio378.spaces.live.com
skype= anlusa2
rizzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 02:47   #6
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La terra allofana è una terra che assorbe kh e gh, ti sconsiglio di mettere pietre calcaree per alzare la durezza è un processo incontrollabile, mi sa che questo è perso....
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 01:01   #7
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sa che questo è perso....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 01:03   #8
Simone Gentili
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Simone Gentili

Annunci Mercatino: 0
Volevo sapere se il consiglio di abbassare il ph con aggiunta di co2 va bene solo con kh bassi, oppure se vale sempre come regola. cioè con kh alto le variazioni di acidità causate dalla co2 non vengono "tamponate"?
E' consigliabile abbassare il kh o si rischia di "perdere il controllo" del ph?
E in caso come fareste per abbassarlo (il kh)?
Si possono usare le "pastiglie di co2" piuttosto che la bomboletta?
__________________
La violenza genera violenza, mio caro Alex (Mr. Deltoid in Arancia Meccanica)
Simone Gentili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 14:06   #9
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao più il kh è basso più l'effetto della co2 è evidente, diciamo che sotto a un kh di 3-4 l'uso della co2 deve essere particolarmente accorto questo per scongiurare ph molto bassi. Per determinare il kh si può usare l'acqua osmotica con i sali (kh e gh), non conosco le pastigliette ne la bomboletta.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 19:29   #10
rizzia
Pesce rosso
 
L'avatar di rizzia
 
Registrato: Dec 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rizzia Invia un messaggio tramite Skype a rizzia

Annunci Mercatino: 0
eccomi ciao letto e capito
per il momento ho fatto cosi
ho tirato fuori tutti i manuali che ho
e ho trovato il passaggio che parla del gh
dice che si puo alzare aggiungendo pezzi di marmo
cosa che ho fatto (ho recuperato in pezzo veramente piccolo 1 cm3)
pero sta funzionando e il gh e dalito a 7
di comprare la co2 non credo sia il caso almeno per ora
__________________
antonio: http://antonio378.spaces.live.com
skype= anlusa2
rizzia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15279 seconds with 14 queries