Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2007, 23:27   #1
pesce fuor d'acqua
Pesce rosso
 
L'avatar di pesce fuor d'acqua
 
Registrato: Dec 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a pesce fuor d'acqua

Annunci Mercatino: 0
Dubbio

Ciao a tutti dopo mesi di letture e indecisioni se passare al marino, sotto casa si apre un negozio di acquari prettamente marino stupendo, il dubbio qual è, che da mesi allestisce vaschette da 20/40 litri alcune in esposizione ed alcune vendute tutte ovviamente con rocce vive spurgate qualche molli gamberetto turbo pompa di movimento la sua piccola plaffoniera termoriscaldatore ed il suo piccolo filtro a zainetto caricato a canolicchi ed qui che piu di una volta mi soffermo a pensare, ma è giusto cosi eppure queste vaschette le porta avanti da mesi e le vende solo quando sono avviate e ben colorate, eppura sapevo che il filtro biologico nel nanetto non ci stava o non ho capito nienete di cio che ho letto finora.
Ciao chiaritemi le idee
pesce fuor d'acqua non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2007, 08:42   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
probabilmente le vaschette che vende sono giovani e cariche di animali colorati.....ma con quella gestione ho paura che gli animali non durino a lungo e tutto il sistema vada a farsi benedire

nel marino il biologico non si usa più da ormai molti anni....

o almeno, il marino fatto bene non lo usa più.....certi negozianti usano ancora i cannolicchi come se piovesse ma sono rimasti agli anni 70 come basi teoriche
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 09:43   #3
pesce fuor d'acqua
Pesce rosso
 
L'avatar di pesce fuor d'acqua
 
Registrato: Dec 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a pesce fuor d'acqua

Annunci Mercatino: 0
Ciao lele grazie per la risposta, alora ritorno all'idea che lo zainetto viene utilizzato solo per resine e giusto per quel po di movimeno?
pesce fuor d'acqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 14:45   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
esattamente
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 14:08   #5
lizzy
Pesce rosso
 
L'avatar di lizzy
 
Registrato: Dec 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lizzy

Annunci Mercatino: 0
Scusate la mia ignoranza da neofita ma da quel che ho capito leggendo qui e là nel forum esistono molti tipi di resine tutte con funzioni diverse...giusto?E quali sono le più importanti?
lizzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 14:10   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
l'unica funzione delle resine in un marino ben avviato è quella anti fosfati

basta

esistono poi resine deionizzanti o anti silicati per gli impianti ad osmosi inversa ma da mettere in vasca solo quelle per fosfati.

tutto il resto (resine per nitrati ad esempio...) non servono a nulla se non a spendere soldi x niente e per tamponar problemi facilmente risolvibili in altri modi
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 14:12   #7
lizzy
Pesce rosso
 
L'avatar di lizzy
 
Registrato: Dec 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lizzy

Annunci Mercatino: 0
Approfitto della tua gentilezza: se l'acqua vado a comprarla in negozio, per quanto si può conservare?Il mio negoziante mi ha detto non più di una settimana, è vero?
E per quanto riguarda l'acqua d'osmosi, per quanto la si può conservare?
lizzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 14:13   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
l'acqua salata ferma ha raione....va smossa con pompa e ben aerata....altrimenti non è cosa buona e giusta tenerla in stoccaggio

quella di osmosi io l'ho sempre tenuta al buio e al fresco anche x 1 mesetto senza alcun problema

il problema fondamentale è la qualità dell'osmosi
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 14:16   #9
lizzy
Pesce rosso
 
L'avatar di lizzy
 
Registrato: Dec 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lizzy

Annunci Mercatino: 0
quindi se ho una vaschetta da circa 8 lt lordi mi conviene per il cambio settimanale andare a prenderla piuttosto che farmela da me...quanta ne cambio alla settimana?Invece quella d'osmosi serve solo x integrare quella evaporata e quindi se ne prendo diciamo una decina di litri la posso conservare per un pò...
lizzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 14:21   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
con un litraggio simile credo che sia più economico comprare acqua piuttosto che fabbricarsela

con quella osmotica esattamente come dici reintegri l'evaporato.

con l'acqua salata ci fai i cambi e su 8 litri cambierei 1 litro ogni 12 gg circa
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17311 seconds with 14 queries