Monta dei tubi al neon della sylvania della philips o della osram che riesci a reperire in negozi di elettricita' forniti .......il mio consiglio è inserire due 6500k e una 4000k parti con i 6500 dalla parte frontale per terminare con il 4000 al vetro posteriore.
Okkio che non basta guardare solo i gradi kelvin ....due neon con gradi kelvin uguali potrebbero avere diversa resa cromatica ...per avere un ottimo effetto la resa cromatica
dovrebbe essere >90
I sylvania 865 (865=6500k 840= 4000K ) da me acquistati hanno una resa cromatica
>85 e 1850 lumen e sono 24 watt (forse abbiamo la stessa plafoniera)
Il nome preciso è Sylvania Luxline Plus 24watt/FHO/865
In molti consigliano (ma io non sono riuscito a reperirli ) i Philips TLD 865 in abbinamento a TLD 840 ma ripeto se controlli gradi kelvin lumen e resa cromatica non c'è bisogno di prendere marchi conosciuti in quanto la luce emessa è identica.
Ti sconsiglio vivamente di superare i 6500k ..ci sono varie teorire in merito ...c'è chi usa neon che arrivano fino a 10000k ma credimi se ti spingi oltre i 6500k andando verso una luce piu' blu non fai altro che stimolare alghe a "manetta" specialmente se hai fondi fertilazzati in un certo modo e roba varia.
Ripeto l'accoppiata vincente (viene consigliata da un buon 80% di persone che conosco e che ho conosciuto sul forum) è usare 865 abbinate a 840.
Spero di esserti stato d'aiuto ..se hai altre domande non esitare
