Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
sembra una domanda stupida ma leggendo le istruzioni vi è scritto nei test nitriti e nitrati di guardare di profilo la soluzione ottenuta... io al momento guardo dall'alto, faccio bene?
i nitriti non lo so, ma i nitrati si leggono dall'alto per una lettura "grossolana", per una lettura più precisa si vede il colore di profilo e si divide il risultato per 10 (almeno così mi sembra di ricordare)
cavolo credevo che ad una domanda così banale avrei avuto subito una risposta precisa...cosa vuol dire il colore dividerlo per 10...se inferiore di lato se superiore dall'alto.. -05
sendykey, no, nei fosfati per avere più precisione devi raddoppiare le dosi
FIAT600, la cosa è semplice: fai un test e guardi dall'alto. Vedi che la concentrazione è bassa, inferiore a 10. metti il campione di lato, vedrai colore + scuro, diciamo 30 per esempio. Dividi 30 per 10 e risulta 3 , concentrazione di nitrati = a 3 ppm
io utilizzo salifert e se devo fare l' operazione che avete citato, cioè guardare dal lato e poi dall' alto a seconda della concentrazione dei valori, me ne vado in esilio perchè è impossibile stabilire una rapporto di colorazione.
sendykey, no, nei fosfati per avere più precisione devi raddoppiare le dosi
FIAT600, la cosa è semplice: fai un test e guardi dall'alto. Vedi che la concentrazione è bassa, inferiore a 10. metti il campione di lato, vedrai colore + scuro, diciamo 30 per esempio. Dividi 30 per 10 e risulta 3 , concentrazione di nitrati = a 3 ppm
scusa ma così non hai chiarito se si guarda di lato o dall'alto. poichè di lato da un valore se diviso per 10, dall'alto senza dividere ne da un altro...
qualcuno sa dare una risposta definitiva al quesito?.....