Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo sapere quale fosse la lunghezza massima per il cavo USB per collegare 2 Unità di Potenza tra di loro.
Da quanto ricordo e so, i cavi USB di solito sono lunghi al massimo 5 mt, se così fosse non avrei grossi problemi visto che il mio scopo è gestire 2 acquari che sono su 2 piani diversi (ma lungo lo stesso muro) quindi avrei la necessità di coprire una distanza di circa 3,5 mt (270cm di altezza soffitto + una sessantina di cm di gioco per non avere il cavo iper tirato).
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Mah, i cavi che si utilizzano normalmente hanno una perdita che fa si' appunto di non poter superare i 5 metri con certezza di funzionalita. Il sistema utilizzato da Aquatronica e' un sistema eguale ad USB per i connettori ed i cavi, ma le connessioni non sono le stesse, per questo non e' possibile utilizzare hub o altro USB. Ho letto alcuni utenti USA che hanno utilizzato anche metrature superiori, ma non ti posso garantire poi funzioni....
Hai due possibilita', la prima e' provare con il cavo normale che dovrebbe farcela oppure esistono dei Rx e Tx USB che si potrebbero configurare e "simulare" il cavo.... costicchiano pero'....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
la prima e' provare con il cavo normale che dovrebbe farcela
Intendi un cavo USB M-M commerciale??? Il fatto è che da quanto ho visto sul listino aquatronica la lunghezza massima dei cavi è 2 mt oppure dovrei usare anche una prolunga (arrivando a 4 mt).
Se l'uso della prolunga non fà troppa dispersione allora credo, di conseguenza che un cavo USB unico da 4 mt dovrebbe darmi maggiori garanzie di costanza di segnale. che dici?
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Mi prendo un bel cavo USB M-M da 4 mt (a gratise.. ) ed uso quello... cmq la prolunga che avevo visto è quella della aquatronica che non è altro che un cavo USB M-F!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Ah, comunque come lunghezza massima sino a 15 metri e' stato testato e funziona.
Ciao
Questa si che è una bella notizia!!! Grazie ancora Gilberto!
Comunque il Controller è una favola!!! Và alla grande!
L'unico problema è l'erogazione di CO2 che con la Sump non sempre riesco a "correggerla" bene.L'altro giorno mi ha tirato giù il ph da 7.01 a 5.98 e mi stava mandando tutti i pesci al creatore... e questo in 20 minuti scarsi... bah!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!