Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho montato il letto fluido 000, messo 500ml di resine rowa tra le 2 spugne, lavato tutto fino a quando l'acqua in ucita non era crisallina e messo in sump...adesso però vedo chè all'interno si smuove un pò la resina(nomale, ma circolano dei puntini neri nella zona alta ..mi vanno anche un pochino in sump e ho visto qualche puntino sul fondo della vasca!
fà male quella roba, è pericolosa in vasca(ho solo 1 ocellaris,lysmata e 1 sarco)??come mai mi rilascia quei puntini??...la pompa è un eheim 600 al minimo!...aiutatemi!!
__________________
Prima o poi ritornerò..........
Con il letto fluido è normale, soprattutto all'inizio con le spugne perfettamente pulite, anche a me un po' di residui mi finiscono in sump, è secondo me l'unico difetto del letto fluido....se qulcuno a qualche consiglio si faccia avanti
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Gozilla, niente di pericoloso allora?..ma tu quando è acceso quanto spazio hai tra la spugna in alto e le resine, io la tengo a 4 dita se no mi esce troppo residuo..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82, nessun pericolo, le resine non sono pericolose .Il fatto che si smuovano un pò è corretto, e il passaggio dell'acqua , ma deve essere un passaggio molto lento in modo che le resine abbiano il tempo di assorbire , io tra le resine e la spugna superiore ho circa 8 cm, per i puntini che vedi in sospensione fra qualche giorno non ci saranno più.
alessandros82,l fatto che si smuovano un pò è corretto, e il passaggio dell'acqua , ma deve essere un passaggio molto lento in modo che le resine abbiano il tempo di assorbire
Ciao Ciao
Molto lento ma quanto ? Se devono fluidificare ci vuole una pompa un po' potente, tipo 1000 lt/ora o sbaglio?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Gozilla, io monto una Ehiem compact da 600 lt\h e va benissimo, in uscita fosfati a 0.
Umm, meglio allora sostituasco anche io la pompa, sicuramente con una 600 lt/ora non dovrei avere problemi di resine che finiscono in vasca
Ma voi usate il rubinetto in entrata o uscita dal filtro?
Io non uso niente perchè la pompa altrimenti proma o poi si rompe, voi cosa fate?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare