Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2007, 03:46   #1
serlater
Batterio
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I acquario con sump a H=-315cm

Salve a tutti vorrei un parere per la costruzione di una vasca delle dimensioni di 200x35x60, l'unico problema è la profondita'....35 e' il massimo che posso avere visto che in parte la vasca sara' incassata in una nicchia di un muro.
vorrei sapere se come dimensioni ci siamo, in oltre visto che vorrei realizzare una sump al piano sottostante, che pompa mi consigliate considerando 310cm di dislivello tra la base della sump e la parte piu' alta della vasca?
Che diametro devono avere i tubi di scarico........e di mandata?.
Premetto che la casa è ancora in costruzione, quindi ho libera possibilita' di scelta.
Vorrei mettere x iniziare qualche pesce e solo coralli molli, e poi si vede eventualmente x i duri.

Quante rocce vive?

Che attrezzatura(pompe di movimento, schiumatoio, filtro biologico, osmoletor ecc.) dovrei mettere, visto che ho a disposizione un acquario 80x40x50 da utilizzare come sump.

Oppure come alternativa una sump all inclusive edella tunze:
Kit 16 compatto
(0016.000)
per acqua marina fino a 500 litri
Contenitore di vetro 1691.100 (300 x 320 x 460mm)
Volume di sicurezza di 21 litri
Comline DOC Skimmer 9010
Filtro Comline 3166
Pompa di filtraggio Turbelle® 1600/2
Bio-idro-reattore Comline 3179
Bio-collegamento 3178.71
Osmolator 3155 con tecnologia infrarossa e allarme di sicurezza
Pompe di riflusso Turbelle® 1.200/2 (1.200l/h Hmax 3m)
Contenitori di scòrta 5002.25
Consumo energetico totale 54W

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C...-infoxunter004

Ho visto sul sito della tunze una pompa di riflusso:
Pompa di riflusso Master
(1073.090)
Prestazione della pompa: 8.300l/h
Consumo energetico: 120W
Altezza di pressione: 5m
Tensione/frequenza: 230V/50Hz (115V/60Hz)

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C...-infoxunter051

ce la potrei fare considerato i 310 cm di dislivello?

x quanto riguarda lo scarico, mi consigliate un tracimatore bordo vasca o il foro sul fondo?

x l'illuminazione volevo mettere 3 t5 da 80w + 1 attinica sempre da 80w il tutto inserito nel coperchio anch'esso da realizzare, considerato che i t5 sono 150 cm dovrei poggiarli sui 2 tiranti della vasca e i reattori dei neon sopra il coperchio, che ne pensate?

A VOI TUTTI LARGO CONSIGLIO, CHE CHI BENE INIZIA MEGLIO ARRIVA!!
serlater non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2007, 07:01   #2
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con 35 cm ci fai poco....!!

comunque con una vasca di 200 cm..c'è da lavorare e parecchio !!!

non puoi arrivare a 50 cm di larghezza ??

comunque....metterei 3 punti luce..almeno 3 x 250

nella sump un grosso schiumatoio tipo LG 900..e una bella pompa di risalita...almeno una red dragon da 8000 l/h..per vincere la prevalenza..con uno scarico di 50 mm e una risalita da 32

lascia stare il kit tunze..mentre per il movimento usa pure le Tunze Stream in vasca..2 da 12000 l/h
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 02:27   #3
serlater
Batterio
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
con 35 cm ci fai poco....!!

comunque con una vasca di 200 cm..c'è da lavorare e parecchio !!!

non puoi arrivare a 50 cm di larghezza ??

comunque....metterei 3 punti luce..almeno 3 x 250

nella sump un grosso schiumatoio tipo LG 900..e una bella pompa di risalita...almeno una red dragon da 8000 l/h..per vincere la prevalenza..con uno scarico di 50 mm e una risalita da 32

lascia stare il kit tunze..mentre per il movimento usa pure le Tunze Stream in vasca..2 da 12000 l/h
allora facciamo un punto della situazione:
considerato che i 35cm di larghezza sono fissi e non li posso portare neanche a 40cm,
facendo 2 calcoli ho:
vasca 200x35x60 riempita fino all'altezza di 50cm xe' i 10 cm mi servono x il coperchio e per alloggiare le luci (2-3 t5 da 80w lunghezza 150cm e 1 attinica da 80w penso bastino),
il litraggio netto della vasca dovrebbe essere 200x35x50= 350l considerato il volume delle rocce e della sump tolgo circa il 10% del valore precedente, cioe'
350-10%=315l netti

a questo punto mi chiedo, uno schiumatoio cosi' grande come quello suggerito LG 900 non è troppo???
e quindi quale sarebbe piu' adatto???
Lo stesso vada x la pompa, una red dragon da 8000l/h nella sump e per il movimento 2 Tunze Stream in vasca da 12000 l/h mi sembrano troppo sovradimensionate, io andrei se non erro a questa configurazione:

Pompa x movimento circa 15 volte il litraggio, quindi 15x315= 4725 l/h
1 pompa Hydor Koralia
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Modello: Koralia 2
- Versione: 230/240 V, 50 H
- Portata max: 2300 l/h
- Potenza: 4,5 W

Oppure una Marea 2400
Caratteristiche tecniche
Portata:2400 l/h
Potenza: 5 watt
http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=174

E una Pompa di riflusso Master
(1073.090)
Prestazione della pompa: 8.300l/h
Consumo energetico: 120W
Altezza di pressione: 5m
Tensione/frequenza: 230V/50Hz (115V/60Hz)
Che considerato il dislivello di 310cm dovrei avere seguendo la tabella della portata circa 6000l/h che forse sono anche troppi…bo che mi consigliate???
http://www.tunze.com/fileadmin/image...se/-info54.jpg
serlater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 08:46   #4
fa69
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella configurazione che dici poca luce, poco movimento,la marea e la koralia non spingono a 1 metro figurati a 2. La risalita potrebbe andare. lo schiumatoio se non lg900
un equivalente
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
fa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 21:03   #5
serlater
Batterio
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fa69
nella configurazione che dici poca luce, poco movimento,la marea e la koralia non spingono a 1 metro figurati a 2. La risalita potrebbe andare. lo schiumatoio se non lg900
un equivalente
bene intanto grazie x i consigli
la tua proposta x l'illuminazione quale è?, come si fa il calcolo? considerando niente coralli duri.
x quanto riguarda il movimento se metto 2 marea contrapposte?
il fatto di avere 35cm di larghezza puo' creare problemi?
grazie a tutti anticipatamente.
secondo voi con 3000€ c'e' la potrei fare????
serlater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 22:04   #6
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
serlater, con 35cm puoi mettere solo T5 2 plafo 4x39 appese: http://www.aquariumstyle.it/illumina...-c-33_178.html

Se vuoi le marea ti ci vogliono 2 da 10000l/h una sul lato destro l'altra sul sinistro contrapposte e alternate ogni 6 ore: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=666

Non ti creano problemi per chissà che cosa i 35cm, non ci fai una bella barriera, non verrà un granchè devi essere bravo a piazzere le rocce che dovranno essere 80Kg circa!
Comunque guardando il tuo disegno..si può fare anche di 45/50cm di larghezza!ti faccio vedere come..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 22:11   #7
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda bene il contorno rosso che ho fatto io!..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 01:07   #8
serlater
Batterio
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessandros82
guarda bene il contorno rosso che ho fatto io!..
il problema e' che se aumento la base lo dovro' fare x tutta la lunghezza della parete, il che e' esteticamente brutto in un soggiorno,e per lo stesso motivo non posso avere un ringrosso solo sotto la sagoma dell'acquario.
cmq grazie apprezzo moltissimo il consiglio!
serlater non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17856 seconds with 14 queries