Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
dopo 2 acquari di ciclidi malawi mi sono finalmente deciso a provare con i discus !
Sto allestendo un 150 litri che ospiterà ovviamente solo una coppia...
Ecco la prima domanda: attulamente la vasca è abitata da africani (a parte ovviamente modificare arredamento e valori dell'acqua) posso lasciare attivo il filtro o è meglio lavare i cannolicchi, cambiare lana di perlon e spugne e farlo ripartire ex-novo?
Per quanto riguarda l'allestimento invece... pensavo solo un paio di radici e qualche pianta per lasciare più spazio al nuoto:
1- il fondo a parte essere fine e "neutro" può essere di qualsiasi colore o ci sono colori più indicati?
2- quali piante posso inserire tenendo conto la temperatura, niente impianto co2 e poca luce (max 0.4 watt/litro)?
1-il colore del fondo sarebbe meglio se fosse abbastanza scuro in modo da risaltare al meglio il colore dei dischi e non dargli troppofastidio
2-per le piante purtroppo dovrai documentarti bene prima di comprarle, se vai sulle echinodorus vai sul sicuro, per il resto o fatti consigliare dal negoziante di fiducia o documentati sui dei libri o su internet stesso
anubias (se c'è proprio poka luce ), echinodorus ,cryptocorine .. sfrutta bene gli spazi . Parti con piante alte per il posteriore man mano a scendere ... fondo neutro e fine (al Re piace soffiare ) , magari sotto sabbia un buon concime per piante , un filtro esterno ,come dice Alessandrob, sarebbe l'ideale per guadagnarci sia in spazio che in qualita' di filtraggio . Cmq se decidi di tenere il filtro originario , io farei una bella lavata , e poi lo farei ripartire da capo .
Stavo pensando anch'io ad inserire una coppia di discus in un 200 litri. AL momento ho già in vasca vallisneria (ce la potrebbero fare con la temperatura?), anubias echinodorus microsorium e crypto, e fin qua tutto ok, Hygrophila (dalla scheda della pianta sembra che possa andare) e Ceratophyllum.
Come pesci al momento ho una coppia di scalari, un gruppetto di neon e di cory, e 2 coppie di platy. Dovendo "rimpinguare" i neon ed essendo in procinto di sostituire il siltro interno Juwel con uno esterno Tetratec EX 700, mi chiedevo se aveva senso lasciare entrambi i filtri in azione e introdurre 2 discus. Sono ovviamente disposto a riportare in negozio alcuni dei pesci che ho che non sarebbero compatibili. Si può fare?
si puo' fare , potresti anche eliminare del tutto l'interno e guadagnarci spazio . In 200 litri puoi arrivare a 4 discus : oppure una coppia (gia coppia) , senza scalari e platy e cardinali al posto dei neon . I cory vanno bene . Per le piante lascia tutto così . Se posti una foto della vasca vediamo se è adatta al discus .
Ecco qui la vasca x il giudizio. 2 neon da 30 watt, al momento con tempreatura sui 25 gradi, avviata da quasi un anno.
Perchè via gli scalari (ora ne ho una coppia), pensavo non ci fossero problemi di compatibilità (o è un discorso di carico organico)?
Devo dire che alle piante tengo parecchio, infatti ho postato la domanda anche per valutare se limitarmi semplicemente ad integrare il numero di neon...
Perchè via gli scalari (ora ne ho una coppia), pensavo non ci fossero problemi di compatibilità (o è un discorso di carico organico)?
a questo ti posso rispondere anche io poichè ho posto la stessa domanda a scarlet, e lui mi ha detto che sarebbe problematico avere due coppie, una di scalari e una di discus perchè se le darebbero di santa ragione....
Quote:
Devo dire che alle piante tengo parecchio
anche a questo forse riesco a risponderti.... i discus hanno bisogno di spazio per il nuoto, quindi troppe piante non gli permetterebbero di muoversi....
inoltre sai che la temperatura va tenuta sopra i 28° quindi non tutte le piante resisterebbero....poi ti dico anche che non puoi invadere il fondo di piantine piccole oichè i discus amano andare a cercarsi il cibo sul fondo e eventuali piante gli sarebbero solo d'impiccio.....
se ho detto qualcosa di sbagliato, ovviamente, qualcuno più esperto mi corregga che non voglio essere la causa di eventuali errori....
Alessandro ti ha risposto bene .... Da dire c'è che hai una bella vasca e che se hai i valori giusti puoi partire . La condizione è che pero' liberi la vasca e lasciare solo i cory e un pesce da fondo . Puoi aggiungere 4 esemplari ed anche qualche cardinale (se decidi di si per loro , aggiungili prima e tienili per 4/5 giorni fino all'ambientamento ) poi inserisci i dischi .
In definitiva : controlla e modifica (se ce n'è bisogno) i valori compresi per la temperatura , fai girare la vasca con carbone attivo per un po (3/4 giorni) , inserisci i dischi .