|
Quote:
|
I pesci da te elencati non sono del lago tanganica ma del tevere o del lago disney.
|
|
Quote:
|
Scherzi a parte tu parti da una concezione "malawi" della vasca dove sai cosa metti dentro, reazioni, aggressivita' e tutto il resto perche' sono tutti incubatori orali e vai sul sicuro. Nel tanga invece ogni pesce puo' essere una mina vagante e la differenza netta di comportamenti, metodi riproduttivi e aggressivita' rende tutto molto piu' complicato.
|
Sono d'accordo ma al neofita che ha una vasca da 120 litri e vorrebbe "fare" un Tanganica cosa gli diciamo......"fatti una vasca di Guppy !" ?
Io stesso se dovessi fare una vasca Tanganica approccerei in questa maniera
|
Quote:
|
Poi visto che per te i colori sono essenziale come l'aria io ci metterei solo una bella coppia di farfalle del tanganica tipo Xenotilapia papilio (tembwe2 o isanga), spiloptera (mabilibili o kipili) o flavipinnis (red kekese o nyanza lac). Grigi e marroni per il momento li evitiamo ma ci sarebbe da considerare anche una bella coppia di scavatori tipo Triglachromis.
|
Io (PER ORA.....

) non devo allestire un Tanganica, ho appena preso svariati Haps del Malawi e sono in fase di spostamento, ......magari agli altri potrebbero anche piacere i pesci grigi

...... perchè non ci proviamo........magari con pesci facilmente reperibili, che ne so, Julidochromis, Altolamprologus, Lamprologus ecc.. ?
...
...
...
...
...
....................

beh, lo ammetto...

ho proprio un 130 litri dove tengo solo una coppia riproduttrice di Ancystrus e ci cresco i piccoli di M'buna...... e un pensierino ce lo stavo facendo anche io, chissà ?
Comunque, se proprio l'idea è da scartare chiudo il thread, gli esperti siete Voi !
