Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Domani vi posto le foto del nuovo giocattolino che ho fatto ad un amico.
Diametro 160, altezza 700, due pompe selz L45 con girante a spazzola.
E' l'evoluzione del mio, migliorata naturalmente.
Il tronco di cono, che poi e' conico anche all'interno, e' ricavato al tornio da un tondo di pvc pieno.
Le tenute sono fatte con oring, sia per il corpo principale che per il bicchiere, quindi e' apribile completamente dal di sopra per poter lavorare all'interno.
Le pompe sono due selz l45, una con la girante a spazzola e una a pale dritte.
Lavora circa 2500 litri l'ora.
Vi posto anche le foto del ventilatore per raffreddare l'acqua posto nella parete a destra.
E' fatto con una ventola tangenziale da 250 mc\h a 12 vcc, con un termostato e controllo della velocita'. In pratica a 26°c comincia a girare e aumenta il numero di di giri fino al max a 30°c.
Una e' di mandata, cioe' aspira acqua dalla sump, miscela aria col venturi e spara nel bicchiere sul fondo dello skimmer. La migliore e' risultata la selz 45 con la girante vecchio tipo, quella con le pale dritte per intenderci, in quanto quella a spazzola ha pochissima prevalenza e quella nuova con la girante a chiocciola se gli fai aspirare aria non funziona, praticamente sembra che giri a vuoto e la mandata risultante e' scarsissima.
Quella di ricircolo ha la girante a spazzola.
Per lo schema devo trasformarlo in un formato leggibile a tutti, per ora non posso, ma e' molto semplice.