Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2007, 15:53   #1
marcogig79
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto refugium

Ciao,
ho una sum che al momento è dotata di filtro biologico, ma vorrei utilizzare quell'area per il refugium. Vi metto un'immagine esplicativa.
Se il progetto è valido devo "solo" girare un vetro al contrario, ovvero quello che delimita il refugium in quanto i buchi sono sulla parte bassa, invece dovrebbero stare su quella alta per gestire il troppo pieno.
marcogig79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2007, 18:08   #2
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
secondo me potrebbe andare ma lo devi illuminare...e schermare il resto della sump onde evitare il proliferare di alghe.. specialmente all'interno dello skimmer...ciao
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 18:11   #3
marcogig79
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credi ci siano problemi legati alla turbolenza?
__________________
marcogig79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 19:02   #4
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
... hai ragione non ci avevo fatto caso...crea una paratia + bassa che x troppo pieno faccia tracimare nel vano refugium la turbolenza "resta ferma" nel vano di scarico ...dovrebbe andare...
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 10:10   #5
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma il flusso dell'acqua non è al contrario? Se ho capito bene faresti: vasca-->refugium-->sump (con skimmer)-->vasca.

Ma così fatto lo skimmer si nutrirebbe di tutto quello che il refugium produce...
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 17:21   #6
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0

effettivamente se è così ti verrebbe tutto schiumato..E' un po' "decaduto" il discorso della pompa di risalita che ti toglierebbe buona parte dei microorganismi, ma far passare per lo skimmer non credo sia molto sano
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 19:38   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
io credo che tutto sia relativo a cosa si intende per refugium, se intendiamo una zona in cui produrre organismi planctonici per l'alimentazione dei coralli vi do ragione, ma se pensiamo al refugium come zona in cui lasciare che le colonie batteriche smaltiscano il carico organico, allora io penso che lo schiumatoio vada dopo il refugium e che lo scarico debba necessariamente passare prima per questa zona...........altrimenti lo skimmer eliminerà gran parte del carico organico lasciando alle colonie batteriche ben poco di cui alimentarsi...........

cosa ne pensate?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 16:08   #8
fufuc
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un refugium con DSB e chetomorpha lo farei dopo lo skimmer in modo da salvare tutti gli organismi prodotti ed utilizzare comunque il carico organico residuo per alghe e batteri del dsb
__________________
diceva un mio vecchio negoziante sullo schiumatoio:
...quando l'acqua fa la schiuma è tempo di buttare via tutto...
fufuc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
progetto , refugium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12186 seconds with 14 queries