Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
DOMANDA...( CHI MI SA DIRE QUANTI GRAMMI DI SALE PER 1 LT )
Ciao,a tutti e grazie a coloro che mi risponderanno , io volevo sapere quanti grammi di sale vanno per ottenere 1 lt di acqua marina ciao grazie ancora
ma a dire la verita fino ad ora 0o sempre comprato acqua in negozio gia fatta ma ora con i prezzi che aumentano sempre piu, volevo fare un po di fai da te, e visto che erano tre anni che compravo acqua gia salata non volevo sbagliarmi sulle dosi, marca di sale a tuo parere buona??
Sale ti consiglio vivamente il Tropic Marine Pro Reef..per me il migliore,si scioglie molto in fretta e non è aggressivo assolutamente sugli invertebrati..con una percentuale di sale al 35% ho questi valori:calcio 400,kh 9,magnesio 1250...
Solitamente per ottenere 35/°°° ci vogliono 40 gr per litro
Se hai usato acqua di negozio ti consiglio di controllare anche gli altri valori..L'acqua del negozio dove, ai tempi, andavo io aveva i nitrati a 20 -28d#
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Scusa Perry,se l'acqua dei cambi ha valori di 400 di calcio non vuol dire che non devi integrare,vuol dire che parti già da una buona base e il reattore appunto ti tiene stabili i valori di partenza.Io quando preparo 20 litri d'acqua per i cambi uso 700 grammi di sale e ti assicuro che i valori sono quelli che ho riportato prima.
i valori appena fatta sono quelli, ovviamente in un vasca normale potresti non reintegrare niente per 24 ore, dal cambio... ma poi ovviamente i calcio scende...
se poi hai tutte acropore allora.... pero' e' una buona base di partenza