Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2006, 21:35   #1
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
quanti °K

Stavo parlando con orfeosoldati il quale mi ha dato delle ottime dritte su questo mio quesito
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=96673

ora, va bene il rapporto watt/litri, ma come posso capire i °K?
cioè, esiste un repporto che ne sò °K/L?
come posso stabilire di quanti °K ha bisogno il mio acquario?(ps.è un 100*40*51)

grazie
gianlca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2006, 21:46   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come posso stabilire di quanti °K ha bisogno il mio acquario?(ps.è un 100*40*51)
non c'è nesso fra volume della vasca e gradi kelvin
I gradi kelvin si scelgono in base a fattori sia di ordine estetico (da 3500 a 4500° k tendono al rossiccio e fanno molto "camera ardente", oltre i 7000° tendono sempre piu' all'azzurro ,stile "pack" polare) che in funzione della crescita delle piante ed inibizione delle alghe( pare che le piante prediligano <5000°k).
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...AP/default.asp
oppure
http://www.acquariolife.it/content/view/49/104/
o,ancora
http://www.acqua-dolce.it/lampade-al...r-acquario.php
L'accoppiata che altrove ti consigliavo 2x6500° + 1x4500° è un discreto compromesso
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 21:59   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
gianlca, il discorso , w litro , è un parametro da prendere con le pinze...le piante , hanno bisogno di un tot intensità luminosa per prosperare , a prescindere dai litri dell'acquario .......i kelvin , misurano il colore dello spettro luminoso , come saprai la luce del sole ha varie lunghezze d'onda , ogniuna corrisponde ad un colore , più i k° aumentano più aggiungiamo frequenze sul blu , e diminuiscono , aggiungiungendo frequenze sul rosso per intenderci ...4000k° è una illuminazione neutra ,circa 6000 K° è il colore della luce in un pomeriggio sereno ...poi esistono lampare con gradazioni , molto più alte , queste non fanno nient'altro che simulare il colore della luce nelle profondita dell'acqua , semplicisticamente si può dire che maggiore è la gradazine k° minore è la luce utile alla fotosintesi ...io illuminerei una vasca come la tua con 3/4 t5 da 6000 K°circa
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 00:39   #4
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
semplicisticamente si può dire che maggiore è la gradazine k° minore è la luce utile alla fotosintesi
in base a cosa affermi ciò?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 09:30   #5
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ai tropici la luce del sole a mezzogiorno è sui 10000 k ed è tutt'altro che inadatta alle piante, diciamo che la semplificazione di fappio è eccessiva, anche se credo di capire il senso del suo discorso
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 09:50   #6
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ai tropici la luce del sole a mezzogiorno è sui 10000 k ed è tutt'altro che inadatta alle piante

in botanica-com'è a voi ben noto......- sono ignorante come una capra e perciò impunemente la sparo fuori:
la crescita delle piante (quindi si intende la fotosintesi clorofilliana) è un'interazione di fattori chimici e fisici (nel nostro caso gradi kelvin,temperatura del mezzo,lumen etc....).
Siccome è obbligatorio semplificare al massimo ........dobbiamo dare dei punti di partenza abbastanza univoci.
-Una gradazione kelvin fra 4 e 7000
-una potenza adeguata (fra 0,5 ed 1 w/lt su di un'altezza della colonna d'acqua di 40 cm)
-un'erogazione di 8-9 ore al dì
costituiscono quel compromesso che (assieme agli altri elementi quali GH, fertilizzanti,t° dell'acqua) facilita al massimo la crescita delle piante inibendo le alghe.
O sbaglio ?
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 09:58   #7
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
eh eh
grazie a tutti


mi piace l'approccio di orfeosoldati.........
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 11:11   #8
furby970
Plancton
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a furby970

Annunci Mercatino: 0
Distruggetemi di critiche!!!!!!!
Ho visto i nuovi tenerif della askoll che hanno in dotazione 2 power glo, date per 18000k°, e io pecorella che segue il gregge ho messo 2 power glo e una acqua glo:
sto distruggendo il mio acquario???
avvisatemi in tempo.
grazie!
__________________
Acquario è bello!!!
furby970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 11:16   #9
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se...
-le piante crescono bene
-non hai alghe ( o sono pochissime)
-il risultato esteticamente ti soddisfa
non cambiare niente, per carità !
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 11:28   #10
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
cioè prima le vendevano con 1 e 1 ora invece ne vendono con solo 1 di un tipo???
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28822 seconds with 14 queries