Eccoci qui con il mio nanetto...
E' un mir30, la foto l'ho fatta a pompe spente, ha 3 pompe da 400lt l'una, quella vicino la superficie la uso per movimentarla mentre le due nell' angolo sono accese ogni 6 ore con mezz'ora di funzionamento assieme. L'illuminazione e' una plafoniera costruita da 3 pl da 24W una blu le altre due daylight (purtroppo c'e' stato un'errore nella spedizione) che fra un po verrano sostituita da un faretto hqi da 70w.
Per quanto riguarda i valori eccoli:
Avevo intenzione di prendere uno schiumatoio vista l'impossibilita' di eseguire cambi regolari, con lo schiumatoio speravo di sopperire a questo problema. A breve montero' un impianto di rabbocco automatico visto che l'acqua cala vistosamente.
Lo so, e' tutto pieno di alghe ma pian piano stanno sparendo, hanno fatto una settimana di boom ed adesso regrediscono pian piano, ho messo un sacchettino di resine antifosfati della saechem e' gia il secondo cambio di resine che faccio, le prime erano gialle gialle dopo una settimane, queste sono 3 settimane che sono dentro e sono ancora bianche, sembra che tuttto fili liscio.
Come vedete ho un boom impressionante di alghe calcaree, posso dire che non ci sto dietro a tirarle via :P. pensavo di lasciar ricoprire il vetro posteriore e il fondo di queste alghe mentre nei vetri forntali e laterali le levo.
Le alghe superiori che ho in vasca per ora le tengo sperando che mi aiutino a combattere quelle altre, le due superiori verdi me le sono fatte regalare, metre quella rossa sulla destra e' nata da sola
Cerco di fare cambi d'acqua regolari ma non sempre ce la faccio, sifono il fondo dal numeroso detrito che si forma, ho levato vari pezzettini di roccia perche' dopo un mese di buio e di spurgo continuavano a spurgare come dannate producendo detrito a non finire, ora il detrito e' calato vistosamente me c'e' sempre...
Per quanto riguarda gli ospiti, ho una Bella Turbo, un paguro zampe blu ed un simpaticissimo lysmata (che si vede nella foto) che non vede l'ora di pulirmi le mani :P. Ho anche altri ospiti portati con le rocce, i famosi gamberettini che ci sono sempre, moltissimi spirografi (e pian piano mi stanno invadendo la vasca visto che ne stanno nascendo a dozzine) e vari tipi di vermi. Ho una Xenia pumping che si trovava ben nascosta nella roccia azzura che vedete in foto, me la sono trovata e me la tengo :P. Ho intenzione di acquistare un'altra roccia da un acqqario ben avviato da mettere dietro visto che si e' creato un buco quando ho levato i pezzi di rocciia che continuavano a spurgare
Per quanto riguarda l'alimentazione, e' da settembre che ho il nano e a parte un quarto di spirulina per il gamberetto ogni tanto non ho mai alimentato i miei ospiti che sembrano godere di ottima salute (preferisco dare poco cibo che darne molto ed inquinare).
Subito ho fatto l'errore di mettere della sabbia corallina a grana grossa, in breve tempo mi sono trovato pieno di cianobatteri e ho dovuto reiniziare con l'acquario levando la sabbia, ora i cianobatteri non ci sono piu' ma purtroppo ho altri tipi di alghe
Questo e' il mio nanoreef, putroppo ora come ora fa un po schifo, e'un po troppo verde, ma essendo ancora in maturazione spero di migliorare con il tempo (molte alghe stanno gia' sparendo) se avete consigli datemeli pure senza massacrarmi per favore :P La rocciata forse non e' molto bella ma e' ancora in allestimento.