Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2006, 01:11   #1
Fabrizio88
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Alassio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabrizio88

Annunci Mercatino: 0
Missione Laghetto!

Per non dire Mission Impossible...

Premetto che è da anni che ne vorrei uno... Ho cominciato a fare una "vasca" di cemento ma è andata malissimo...
per dirla breve ho provato di tutto anche spendendo non poco con risultati peggiori.
Praticamente è la base di partenza che fà schifo..
ho voluto fare un laghetto, ma in questo caso è meglio dire vasca davvero, angolare attaccato ad un muro quindi facendo la base e muro nuovo rinforzato con il ferro naturalmente, tra il vecchio muro e il nuovo si è aperta una fessura di ben 1cm.
ma lasciamo stare per ora...

Ho visto che molte persone utilizzano il telo, lo avevo scartato all'inizio per via del prezzo/durata nel tempo..

Ma ora dopo la mia esperianza me ne sono pentito abbastanza.
Ho trovato anche dei laghetti in pvc economici ma la profondità non supera i 50cm circa.

Sono MOLTO indeciso sul dafarsi...
le idee sono queste:
1- sistemare la vasca non so in quel modo.
2- distruggerla e rifarla con il telone
3- Fare un laghetto più grande in un pezzo di terreno ma senza elettricità...

Secondo voi un laghetto con telone in una campagna senza elettricità e senza acqua "vicina" è possibile?
ci sarebbe un ruscello che dista circa 50metri... ma senza elettricità penso non cambi nulla.

lo sò che senza una foto con la domanda 1-2 non riuscite a rispondermi ma comunque la vasca è di pochi litri anche se profonda 70cm.
Prossima settimana se riesco posto una foto..

cercando ho trovato questo kit: http://www.verdeacasa.com/Lagomio-La...-Giardino.html
che ne pensate?
Fabrizio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 16:15   #2
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tra le 3 ipotesi devi decidere te.
in merito al link io opterei per comprarmi telo, pompa ,(eventualmente anche sterilizzatore uv e filtro)separatamente.
io per il telo ho speso 35 euro (circa 6 euro/kg) ed ho usato il telo per serre su cui e' scritto esplicitamente "lato esterno" e "lato interno" perche i raggi solari devono incidere dal lato giusto per garantirne la durabilita.
Questo telo lo monto anche sulla serra da piu di 6 anni e conserva ancora intatta la sua elasticita originale
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 17:58   #3
Fabrizio88
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Alassio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabrizio88

Annunci Mercatino: 0
Il telo trasparente?
non mi convince... da te in inverno che temperature hai?
La casa in montagna di notte arriva sempre a -10 ma anche di più...

Se è possibile proverei per il laghetto in campagna, perchè la fossa c'è già, e anche bella profonda... ma come già detto senza elettricità o corsi d'acqua vicinissimi.

Secondo te è possibile la durata di un laghetto senza nessun movimento d'acqua? -28d#
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Fabrizio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 21:01   #4
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si trasparente
il laghetto l'ho in campagna; quando fa freddo in inverno arriva a fare una lastra di ghiaccio di 1cm sopra il laghetto , tante' che una volta ci ho messo sopra pure il gatto -04
non e' tanto il gelo che deteriora il telo bensi i raggi del sole ma ti assicuro che questo tipo di telo e' buono (poi ci sono anche i teli trasparenti che dopo un anno si seccano...)

Quote:
Secondo te è possibile la durata di un laghetto senza nessun movimento d'acqua?
si,io avevo una vasca da bagno con acqua stagnante ninfea e pesci rossi;
se proprio dovessi avere problemi di ossigenazione nei giorni piu caldi metti un oxidator da laghetti
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 21:33   #5
Fabrizio88
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Alassio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabrizio88

Annunci Mercatino: 0
sarebbe un prodotto questo oxidator?
Se l'acqua è stagnante diventerà sicuramente melmosa vero?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Fabrizio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2006, 22:41   #6
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.aquaristic.net/shop/shop....or/manufac.890

l'acqua diventera verde poiche con il sole si forma fitoplancton (che si ciuccia i nitrati prodotti dai pesci)ma ai pesci non crea problemi, anzi....
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 00:49   #7
Fabrizio88
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Alassio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabrizio88

Annunci Mercatino: 0
Quindi se il laghetto è posto all'ombra non dovrebbe crearsi il fitoplancton...
Per i Nitrati ci sono già le piante ma presumo che in 4000L non sarano sufficenti.. (almeno per i primi anni)

Quel Oxidator è utile per come me non ha energia elettrica, ma costa un botto.. si che il W è il più grande (dovrebbe durare 2-6 mesi) però 132€ -05
Poi le ricariche quanto mi costano?

Stavo pensando ora... se mi invento un tipo di mulino con un pannello solare e batteria potrebbe funzionare per la pulizia della superficie ossigenazione ecc..?

A gennaio vi faccio 2 foto della vasca in cemento e della fossa in campagna
Qual'è la profondità adatta per un 3000-4000L acqua stagna?
per pulirlo dovrò tuffarmi nelle bisce?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Fabrizio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 15:15   #8
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
però 132€
guarda che nel sito che ti ho consigliato costa 56euro........ti ho messo appunto il link a quel sito tedesco perche li costa molto meno che in italia........
per le ricariche puoi prendere l'acqua ossigenata in farmacia (ma se lo prendi su quel sito prenditi anche l'acqua ossigenata li che costa poco e poi la dilusci con acqua osmotica fino alla concentrazione voluta)
http://www.aquaristic.net/shop/shop....5/tpl/-/lang/1

il mio laghetto e' piuttosto ombreggiato ma...fitoplancton uguale...
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 16:22   #9
Fabrizio88
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Alassio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabrizio88

Annunci Mercatino: 0
Ma nel tuo laghetto non hai un filtro?
ho visto la bellissima cascata
Però senza pompa niente cascata purtroppo... che ne pensi di batteria e pannello solare? na *******?

per l'ossigenatore allora lo prendo di sicuro a quel prezzo
te lo usi?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Fabrizio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2007, 12:34   #10
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma nel tuo laghetto non hai un filtro?
l'anno scorso avevo solo una pompa che faceva uno zampillo giusto per dare una ossigenata...
ora (per far funzionare la cascata) comprero una pompa adeguata,sterilizzatore uv e filtro per fermare le alghe ammazate dallo sterilizzatore.
comunque per me non e' necessario il filtro in un laghetto (se si lascia inverdire l'acqua)i batteri che stanno sul fondo sono piu che sufficienti;in questo anno passato di funzionamento del laghetto non ho mai avuto problemi di nitriti-nitrati
Quote:
che ne pensi di batteria e pannello solare? na *******?
una volta avevo trovato un kit in vendita su internet ma ricordo costava parecchi
Quote:
per l'ossigenatore allora lo prendo di sicuro a quel prezzo
te lo usi?
no,ma mi ero informato sull'aggeggio per metterlo nella vasca dei discus.
per la concentrazione dell'acqua ossigenata e come diluirla guarda qui:
http://www.discusfriends.org/forum/t...27&whichpage=1

ma che pesci hai intenzione di mettere?
forse puoi anche fare a meno dell'oxydator se la vasca e' bella larga....e se le temperature in estate non sono altissime
pani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laghetto , missione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23065 seconds with 14 queries