Come non detto... scusate ho trovato da solo la soluzione andandomi a leggere un post passato... è bastato far arrivare dopo il rumore d'aria, il riduttore fino a fine corsa con l'attacco della bombola, e il getto d'aria si è fermato, mentre improvvisamente nel diffusore ho visto fuoriuscire in pochi attimi tantissime bolle... penso perchè il tubicino era già saturo di co2.
Ora dopo pochi minuti e dopo aver regolato anche con la chiave esagonale il getto, mi esce una bollicina ogni 20 secondi, quindi 3 al minuto.
Lo terro' a 3 al minuto fino a che non avro' verificato i valori di Kh e Ph e fatte le opportune verifiche, nel frattempo meglio non liberare troppa co2 che già nei primi 3 minuti dall'attacco ne ho liberata veramente molta, spero non abbia fatto male a piante o pesci.
Ciaooo
__________________
Ciao
Francesco
|