Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2006, 16:08   #1
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fish only vasca

Ciao a tutti.
Ho da tempo un nanoreef da 30 litri che mi sta dando soddisfazioni. Vorrei trasformare in marino anche la mia altra vasca, un Rio 180 della juwel, al momento allestito come tropicale dolce.
Ho provato a fare 2 calcoli per la trasformazione del mio Rio 180 (100x40x50 cm) in berlinese, e la spesa diventa troppa, se si addizionano il costo delle pompe, dello schiumatoio, la difficoltà di adattare il parco luci, e soprattutto la quantità di rocce vive, supero allegramente i 1000 euro...e questo senza l'arredamento futuro! (e senza includere i costi della eventuale sump). Non ce la faccio...

Depresso, cercando sul web ho trovato questo sito
http://www.zanclus.it/pagine/cr_tradizionale.php

che parla del metodo tradizionale, riassumendolo così:


Il sistema "tradizionale" si differenzia dalla filosofia che sta alla base dei moderni acquari di barriera principalmente per 10 aspetti:
La vasca è chiusa da un coperchio
L'acquario è dotato di filtro biologico ricavato in uno scomparto interno della vasca caricato con cannolicchi e lana di perlon
E' presente un filtro sottosabbia
L'illuminazione si basa su tubi al neon (invece delle luci HQI)
Il movimento dell'acqua è tenue
L'utilizzo di rocce vive è modesto
Non c'è la vaschetta filtro (sump) sotto la vasca principale
Non c'è lo schiumatoio oppure c'è uno schiumatoio poco efficiente
Non c'è il reattore di Calcio
L'arredamento è costituito per lo più da scheletri di coralli morti

Ciò mi ha dato speranza. Vorrei sapere se ha senso fare un piano di lavoro come segue...

PARTENZA
vasca Rio 180 Juwel, 100x40x50
filtro interno biologico caricato con canolicchi, spugne e lana di perlon, ovviamente già attivo da tempo, movimento 600 lt/h
riscaldatore 200 watt
coperchio con 2 neon da 30 watt con bassa gradazione Kelvin

IPOTESI
tengo coperchio e luci, sostituendo i neon con un blu attinico e un altro a alta gradazione kelvin
tengo filtro interno e gli affianco un esterno (biologico "normale" tipo Pratiko 300 o a letto fluido? oppure sottosabbia? )
una pompa di movimento
niente skimmer (o uno piccolo esterno al posto del secondo filtro...qui non so bene che fare, vorrei non dover prendere sia filtro che skimmer, o l'uno o l'altro)
rocce morte+coralli morti come decorazione, uniti a sabbia grossa come base (quanti cm? non credo che un DSB possa influire molto)


In un secondo tempo alcuni invertebrati molto semplici e robusti come arredamento, ad esempio degli spirografi, discosoma, palithoa, rhodactis eventualmente un cerianthus.
Alla fine un paio di pesci pagliaccio e uno zebrasoma.

In questo modo dovrei poter usare l'attrezzatura a mia disposizione, ridurre i costi e avere una vasca discreta. Sbaglio o è un piano accettabile? Se non lo fosse (spiegatemi i punti deboli, per favore) mi tengo il dolce e lavoro su quello.

Punti irrinunciabili sono non superare i 2000 euro per la conversione, e tenere il coperchio del Juwel (non voglio una vasca aperta).

Grazie dei consigli
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 16:24   #2
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo solo che la temperatura estiva non è un mio problema, abito in montagna, e nella stanza dove c'è la vasca a mezzogiorno di calde giornate d'agosto arrivo al massimo sui 25 gradi (che scendono a 20 di notte), quindi il coperchio non mi crea problemi in questo senso, mentre assenze periodiche e rabbocchi non fatti me li creerebbero.

Dico anche che sono passato in 2 negozi per chiedere info, e mi hanno dato 2 risposte diverse, sempre a rigurado della mia vasca, e cioè:
1) niente schiumatoio, mettici un pratiko 300 o 400 e sei a posto, o meglio ancora un sottosabbia ricordandoti di sifonare il fondo periodicamente
2) meglio uno schiumatoio, tanto un biologico in vasca c'è già, anche se non molto potente (il difetto del Juwel!), consigliano il Prizm della red sea, che è appeso, x cui non interferisce con il coperchio.

Visto che i costi sono nell'ordine dei 130 euro per i filtri grandi, di meno di 100 per il sottosabbia, e di 180 per lo schiumatoio, non saprei bene che fare.
Il negozio che raccomanda il sottosabbia gestisce tutte le sue vasche così, con ottimi risultati
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 17:26   #3
gio85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gio85

Annunci Mercatino: 0
io nn mi pronuncio, anche se conoscendo un pò il pensiero generale degli appassionati facenti parte del sito, suppongo che "quasi", se nn tutti, ti risponderanno: IMPOSSIBILE!
Quote:
Visto che i costi sono nell'ordine dei 130 euro per i filtri grandi, di meno di 100 per il sottosabbia, e di 180 per lo schiumatoio, non saprei bene che fare.
Il negozio che raccomanda il sottosabbia gestisce tutte le sue vasche così, con ottimi risultati
nn ho mai visto una vasca con sottosabbia e coralli! il tuo negoziante gestisce vasche con pesci con il sotto sabbia, nn con coralli!!!
corrente tenue, poca luce, filtro esterno, sottosabbia, poca luce, niente schiumatoio, poche roccie, sono soluzioni che a mie spese e sottolineo MIE SPESE ho provato....poi fai tu!
Quote:
Punti irrinunciabili sono non superare i 2000 euro per la conversione
lascia stare....i mille li superi abbondantemente se vuoi avere dei risultati!!!
gio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 17:32   #4
gio85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gio85

Annunci Mercatino: 0
leggi più attentamente l'articolo che hai riportato...ci sono molti punti su cui dovresti attenzionare!!!
gio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 17:37   #5
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non voglio coralli VIVI, intendevo scheletri di coralli da usare come decorazione, in vasca come ho detto intendo avere solo pesci (al massimo qualche altro organismo facile e resistente).
Le vasche gestite con filtri sottosabbia che riportavo come esempio sono di SOLI pesci (i coralli in vendita sono in un berlinese).
Quanto alla corrente, se è necessario aggiungere a quanto ho detto una pompa tipo marea o Koralia, no problem, volevo solo sapere se qualcuno ha sperimentato la combinazione A) molta filtrazione biologica e basta oppure B) filtro + schiumatoio, sempre x SOLI pesci
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 17:56   #6
gio85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gio85

Annunci Mercatino: 0
i palithoa, zoantus, actinodiscus....sono sempre coralli e sono sempre relativamente facili da mantenere. Hai sempre bisogno di un sistema efficente di filtraggio, che nel marino MODERNO nn è affidato ad un biologico e la luce(come anche detto nel tuo articolo deve essere superiore ai tuoi 60w) deve essere adeguata: vedi i 6 neon dell'articolo!
tornando al discorso dei SOLI pesci, secondo me potresti mettendo un buon schiumatoio, per eliminare tutto quello che defecano i pesci ed un filtro biologico..il problema è che in una vasca come il rio 180 nn puoi mettere molti pesci e con solo 2 pagliacci ed uno zebrasoma secondo me è un pò troppo spoglia!
gio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 18:11   #7
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho provato diversi anni fa con una vasca da 120 litri a tenere solo pesci marini.
il coperchio dopo poco l'ho rimosso perche' l'acqua non si ossigenava a sufficenza,dato che il coperchio non permetteva un buono scambio aria/acqua.
avevo un vano interno dove alloggiavo carbone e cannolicchi,lane spugne e altre diavolerie. uno schiumatoio quasi inesistente. non ho mai avuto problemi con i pesci. ma non e' questa la maniera di allevare degli animali. anche il mio vicino tiene il pastore tedesco alla catena e gli butta delle ossaccia come cibo e non e' morto. vuoi ridurre i tuoi futuri pinnuti alla sopravvivenza ?
al tuo posto io farei queste spese: scoperchiare la vasca e mettere come luce un dry set con 2 t5 da 39 watt( 100euro). 12 cm di carbonato di calcio 600/1200 micron( 50 euro), circa 10 kg di rocce vive gia' spurgate(100 euro),inoculerei con dei batteri(20 euro),uno schiumatoietto esterno preso nell'usato del mercatino( 50/100 euro) e un filtro esterno per le resine-po4(50 euro). un bel riscaldatore e un paio di pompe( altri 120 euro). anche se NON sono soluzioni ortodosse questo e' a mio avviso il minimo di spesa da doversi necessariamente affrontare per poter allevare( a maturazione avvenuta) 3 pescetti,una sinularia,degli actinodiscus,degli zoantidi ,gamberetti e ricci.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 18:55   #8
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
barbapa, ... il filtro sottosabbia escluso a priori... in breve tempo si intasa e vien fuori un casino...skimmer... x chè comprare una cosa "poco efficente" e buttare i soldi..?? o lo compro buono e non lo compro .. e risparmio.. il filtro biologico produce nitrati e ti costringe a frequenti cambi d'acqua.. (l'acqua salata costa) e limita l'utilizzo della vasca .. puoi metter solo qualche pescetto ed al limite qualche molle poco esigente..luci.. io la scoperchierei x i motivi descritti da AWAKE...x l'arredamento i coralli morti dopo poco tempo si riempiono di alghe e diventano 'na schifezza....in poche parole avresti un vasca dove gli animali sopravvivono.. non vivono..io aspetterei di avere la possibilità di fare una vasca decente...scusa la franchezza..ma chi ha scritto quell'articolo ha una visione molto personale di una vasca marina..... ciao ..
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2006, 07:33   #9
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmm...
Siete stati chiari. E' quello che pensavo, solo volevo averne conferma. Un fritto misto rappresenterebbe un problema serio, e le opinioni che ho ricevuto ne danno conferma.
Quindi o faccio un berlinese vero, e metto a budget almeno 1000 euro tra schiumatoio, pompe, una nuova plafoniera e rocce vive, oppure passo da una bella vasca tropicale con piante rigogliose a una vasca spoglia con 3 pesci che si aggirano tra scheletri di coralli...capito!
Ci penso su, nel mercatino ho trovato un'offerta per uno schiumatoio prizm della red ssea, sarebbe sterno, ma non so se è ben dimensionato a questo punto...ho visto sul web che in genere viene usato per vasche + piccole della mia. Consigli?
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2006, 11:14   #10
gio85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gio85

Annunci Mercatino: 0
Quote:
schiumatoio prizm della red ssea
per la tua vasca nn è ben dimensionato...ieri è stato sconsigliato ad un ragazzo che aveva 100lt, figuriti!
gio85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fish , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22482 seconds with 14 queries