Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti vorrei realizzare un bel pratino con della glosso, attualmente ho un illuminazione di 0,45w/l ma credo dovrei ampliarla, che lampade mi consigliate?
Le lampade che gia possiedo sono:
2 T8 da 18w lunghe 60 cm (sui neon c'è scritto SYLVANIA GRO-LUX quindi non saprei dirvi quanti siano i°k).
Ho un impianto di CO2.
Come fondo c'è un terriccio fertilizzato della tetra e sopra ghiaia di media grandezza.
Su questo fondo riesce a radicare la glosso?
Mi scuso per le eventuali sciocchezze che avrò detto ma sono ancora un principiante, infatti accetto qualsiasi consigio.
Diciamo che dovresti raddoppiare l'illuminazione, le gro-lux nn sono granchè come lampade, ma finchè nn hai problemi di alghe tienile, per sostituirle nn appena possibile.
Le combinazioni possibili sona varie, fatti un giro nell'apposita sezione, in genere si consiglia una media di temp. kelvin di 5.000/6.000, ma con la glosso è + importante la quantità che la qualità della luce.
Il fondo nn ti creerà problemi, ma devi provvedere ad una fertilizzazione liquida adeguata
mmicciox, grazie mille per i chiarimenti, ma purtroppo per raddoppiare l'illuminazione dovrei arrivare a 4 lampade e mi sa che per lo spazio che c'è è un pò difficile, o ci sono neon di 60cm maggiori di 18w?
Magari come alternativa per relizzare un bel praticello cosa potrei considerare?
Grazie ancora
se nn c'è lo spazio devi passare ai t5. Una vera altrenativa a glossostigma e hmianthus callithricoides nn c'è, per il primo piano considera sagittaria platiphylla, echinodorus tenellus, eleocharis parva
mmicciox, perdonami se continuo ancora a scocciare con queste lampade, ma voevo spere se anche per queste ne esistono diverse gradazioni se i quale mi consiglieresti?inoltre non richiedono un reattore come i neon o serve il ballast?i costi come sono approssimativamente?
Ho visto che sei di napoli magari puoi consigliarmi il tuo acquariofilo di fiducia non solo per la questione "lampade"..
Grazie ancora
Io le PL (ballast e lampade) le ho prese da Coppola in Via Ruoppolo al Vomero, sono le classiche OSRAM 840.
Acquariofili di fiducia nn ne ho sono tutti scarsini, a parte Rosario al Museo (Via S. Teresa degli scalzi), un pò Muca al Corso Meridionale e Ritratto di Famiglia in Via Merliani (ma è carissimo). io mi servo da un miuscolo negozietto in via S. Martini per il vivo (quasi tutto su ordinazione) e per piante e accessori on-line , spesso usato