Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2006, 12:19   #1
alina85
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 449
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alina85

Annunci Mercatino: 0
ph bassissimo!!! AIUTO!!!!

Ho un acquario di 85 l netti con2 colisa, 1 betta femmina, 6 rasbore, 4 cory e 2 oto!! Stamattina ho visto che i pesci stavano male, boccheggiavano a pelo d'acqua, non mangiano e la femmina di colisa ha gli occhi quasi di fiìuori!!! La temperatura è di 23° forse è bassa ma è da molto che è così, allora ho fatto i test.... ho il ph 5!!!!! L'ho sempre avuto sul 7!!! è colpa della co2 ma non so perche visto che la controllo semptre allo stesso modo, ho fatto subito un cambio di 20 litri di acqua di rubinetto che ha un ph di 7,5!! Che altro posso fare? I pesci si salveranno?? Aiutatemi!!!
alina85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2006, 12:35   #2
Ale2002
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma/Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ale2002

Annunci Mercatino: 0
Ciao, se il problema è la troppa CO2 chiudi la bombola e se ce l'hai accendi un areatore.
Alessandro
Ale2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 13:03   #3
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
se non hai l'aereatore abbassa il livello dell'acqua fino all'uscita della pompa del filtro in modo da aumentare il movimento della superficie (anche un aumento del getto della pompa è consigliabile).

PS: secondo me è la CO2 in quanto non mi vengono in mente altri motivi per cui il ph possa scendere così velocemente. I pesci potrebbero anche salvarsi ma ti consiglio di non riattivare l'impianto fintanto che non ritornano in salute.
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 13:22   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
sposto in chimica. per il resto i segui i consigli che ti hanno già dato.......
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 14:45   #5
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Aggiungerei di fare anche un controllo del Kh. Se hai un valore pari o inferiore a 3 di tale elemento, probabilmente è questa la causa dell'abbassamento repentino del ph. Il Kh è l'unico elemento in vasca che fa da tampone al ph in caso di eccessiva Co2.
Fr@nco
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 15:01   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devi misurare il KH ed i PO4 (anche i fosfati contribuiscono al tampone del PH). Hai fondo fertile? E quale (l'akadama per esempio fa' abbassare il KH)? Da quanto è avviato l'acquario? Se non hai un aeratore con pietra porosa, compralo perchè può essere utile in casi di emergenza. Ovviamente disattiva l'impianto CO2.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2006, 15:50   #7
alina85
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 449
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alina85

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi!! Allora la co2 l'ho spenta subito ed ho fatto un cambio parziale di 20 litri di acqua di rubinetto, ora il ph è a 6 e i pesci stanno meglio!! La femmina ha gli occhi di nuovo normali, mangiano e boccheggiano meno, ora aumento il movimento della pompa! Il motivo credo sia da attribuire tutto alla co2 perchè ho un fondo normale, kh alto e PO4 basso!! Oggi compro i test per la co2 perchè mi sono sempre regolata con co2 vision control e credo non sia il massimo!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alina85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , bassissimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13761 seconds with 14 queries