Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
come certificare specie non protette per viaggio aereo?
Come accennato altrove, mia sorella a gennaio sarà in Germania (Goettingen) per cui mi cercherà alcune lumache che in Italia non si trovano. Per riportarle in Italia non dovrebbe dover dichiarare niente perché non sono specie protette e non è necessario che stiano in acqua (infatti per le norme antiterrorismo si può portare una minima quantità di liquidi in aereo) perché basta stiano in perlon inumidito, ma in caso di controllo so che altre volte anche con semplici pesci rossi hanno fatto storie perché la prassi è di identificare gli animali e controllare che non siano specie protette... mi sapete dire come posso fare per procurarmi una certificazione adeguata al caso? C'è qualche ente che ne rilascia, come ad esempio un ascheda con fotografie che dichiara che non è specie protetta, sottoscritta e timbrata dall'ente o qualcosa di simile? Oppure accetto altri consigli per il caso e chiedo esperienze di chi l'abbia già fatto.
E' abbastanza urgente perché partirà l'8 e con le feste dovrò aver modo e tempo di recarmi presso tali uffici, se esistono...
Grazie mille
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
mettile in valigia!anche se vai in aereo, non cße´ nessun problema di temperatura..io ora sono a monaco, purtroppo nn ho trovato nulla di interessante nel negoyio piu grande di monaco, (solo cherry-white-hummel, insomma, robetta classica...)ma se lo trovavo mettevo tutto in valigia e consegnavo al check in...All´andata ho controllato la borsa, dentro era calda, subito dopo averla presa al nastro trasportatore....
Se proprio vuoi andare tranquilla, fai mettere tutto in un thermos...e vai con dio!
mettile in valigia!anche se vai in aereo, non cße´ nessun problema di temperatura..io ora sono a monaco, purtroppo nn ho trovato nulla di interessante nel negoyio piu grande di monaco, (solo cherry-white-hummel, insomma, robetta classica...)ma se lo trovavo mettevo tutto in valigia e consegnavo al check in...All´andata ho controllato la borsa, dentro era calda, subito dopo averla presa al nastro trasportatore....
Se proprio vuoi andare tranquilla, fai mettere tutto in un thermos...e vai con dio!
p.s. non ti preoccupare!!!
la valigia non mi preoccuperebbe per la temperatura ma per gli urti... hai mai visto comele caricano e scaricano? praticamente le lanciano (e giustamente non potrebbero fare che così): sarebbe molto facile ritrovarsi cone lumache con gusci tutti spaccati.
l'idea del thermos è buona ma con i controlli antiterrorismo è vietato portare liquidi si acome bagaglio a amano si ain valigia: se vedono il thermos ti si mettono ad aprire la valigia e sbudellare tutto per controllare che non sia liquido esplosivo o polonio
idem se le tieni nel bagaglio a mano: ogni tot persone ti fanno aprire le borse e se vedono che hai animali la storia dei controlli sulle specie protette si ripete.... che io sappia non è prevista una certificazione da parte del corpo Forestale per le specie non protette (e purtroppo chiamando ai numeri generici dei centralini e servizi informazione vari non sanno dare consigli in proposito perché non tutti son ogiustamente preparati su tutto, ma di certo cercherò il nuemro di qualche ufficio competente per chiedere ulteriormente) ed è proprio queto l'inghippo: è legale portarle ma dato che loro non le sanno identificare al volo ti fanno problemi perché potrebbero essere per loro protette e senza autorizzazioni...
di certo farò portarle dietro una scheda stampata al pc con la foto e il nome della specie ma potrei bvenissimo averla inventata per cui non ha alcun valore.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
no ti sbagli..guarda che nella borsa che spedisci ci puoi mettere anche il tuo gatto mummificato o un barile di vino.....puoi mettre tutto, eccetto che sostanze esplosive, corrosive, armi, recipienti sotto pressione, eccetera...
fidati, il baglaglio in stiva e´ la migliore soluzione senya farsi sbattiti!
discorso diverso per il bagaglio a mano...li si che ti puoi portare solo delle boccettine da 100 ml, in confeyione trasparente (regole del *****, se uno vuole ce la fa a portare sull´aereo quello che vuole, basti pensare alle lame in ceramica...)....